• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 21 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il governo gialloverde implode. Matteo ride, i grillini (scaricati) delirano

di Maurizio Gussoni
9 Agosto 2019
in Home, Pòlis
3
Il governo gialloverde implode. Matteo ride, i grillini (scaricati) delirano

Un po’ alla Goethe maniera, cristallizziamo l’attimo fuggente politico con i fatti alla giornata del voto sul TAV, in agosto. E tiriamo le somme. I Cinquestellati si sono presentati in aula con un NO di natura atavica. Conti economici, convenienze politiche e minacce di crisi non avevano minimamente turbato le granitiche certezze di Toninelli et similia. La Lega, invece, da tempo era per il sì, sostenendo, cifre alla mano, che il costo del non fare sarebbe stato più salato di quello del fare. Il che, o derivava da conti sbagliati, ma i Cinquestellati non lo hanno mai dimostrato, o era un inossidabile viatico per la scelta del sì. Ma gli Stellini erano, immoti come paracarri, per il no. Comunque e dovunque.

Ovviamente rinunziamo a chiedere loro spiegazioni logiche, il tempo ed il quinto di lustro al governo hanno matematicamente dimostrato che si tratta di una pratica inutile. Ma pure una sottile forma di masochismo, visto che i tentativi di spiegare (sempre numerosi e copernicanamente differenti tra loro), per lo sciagurato richiedente equivalgono a varie sedute con lo Stivaletto Malese, con in aggiunta un gran finale nella Vergine di Norimberga. 

Naturalmente, visto che il voto in aula è equivalso ad un sonoro pernacchio (da Eduardo De Filippo. n.d.r.), per loro si è aperto un Supplizio di Tantalo. La Lega, furbamente, ha dato pressione alle caldaie ed è partita in quarta dando loro la colpa dello sfascio – in verità agognato da tempo – fustigando e sbeffeggiando l’”alleato” il quale, nelle stelle, non solo ha la definizione, ma anche la materia grigia.

Ora non sappiamo come finirà. Anzi, lo sappiamo. I Cinquestellatissimi, limpidamente presi per fessi, andranno in caduta libera nella considerazione degli elettori (gli stessi, però, che un anno e mezzo fa li trattarono come evangelisti) e, se coscienti della loro situazione, accetteranno di diventare terreno di caccia libera per gli psichiatri in cerca di occupazione.

E il contratto di governo? Una patacca, chiamata in quel modo per far vedere che non si chiama più “patto”, come lo appellavano i vecchi politici. Ovvero coloro i quali sapevano come gestire gli accordi e come essere eleganti nei voltafaccia. Insomma, per stupidità e non per peso atomico, hanno fatto la parte degli elementi transuranici della Tavola Periodica di Mendeleiv. Infatti, se ci fosse una tavola periodica della dabbenaggine e se finisse con il numero 92 (come è per l’uranio in quella autentica), loro spunterebbero un numero… tendente all’infinito!

Tags: Giuseppe ConteLuigi Di MaioMatteo SalviniMovimento 5 stelle
Articolo precedente

Poeti/ Rileggendo Stefan George, vate della Rivoluzione conservatrice tedesca

Prossimo articolo

Dibattito/ Oltre a Salvini c’è spazio per un centrodestra non (solo) sovranista?

Maurizio Gussoni

Correlati Articoli

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…
Home

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

di Vincenzo Pacifici
28 Febbraio 2021
0

Sabino Cassese e Antonio Polito in due efficaci editoriali sul Corriere hanno sintetizzato la situazione nazionale di oggi e di...

Leggi tutto
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

9 Febbraio 2021
L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare

L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare

2 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Dibattito/ Oltre a Salvini c’è spazio per un centrodestra non (solo) sovranista?

Dibattito/ Oltre a Salvini c'è spazio per un centrodestra non (solo) sovranista?

Commenti 3

  1. antonio corso says:
    2 anni fa

    io sono contro la TAV. A favore sono il pd, la bonino, macron, l’ue e secondo me quando costoro sono per qualcosa bisogna automaticamente fare l’esatto contrario.

    Rispondi
  2. Gabriele Baraldi says:
    2 anni fa

    i dati sono che la Lega era l’unico partito che si dalla formazione del governo ha guadagnato consenso fino a raddoppiare per contro i 5 stelle sono dimezzati le opposizioni sono nel caos incapaci di qualsiasi proposta politica, si spaccano fino a concedere rappresentati a nazioni estere,sorvolo per pietà su forza italia e F.D.I. sempre subalterni a Salvini. Ora in questa situazione chi ha fatto cadere il governo ??? La Lega !!!! per quale nuova prospettiva ?? ottenere la maggioranza assoluta ???? molto molto improbabile, per ricostituire quel minestrone riscaldato con quello che rimane di F.I. e con F.D.I. il cui successo elettorale è tutto da verificare ???? poi perchè far cadere il governo ? Conte si era espresso a favore, il voto ha dato la maggioranza alla realizzazione della TAV quindi… ? avessero vinto i no TAV sarebbe comprensibile la crisi. Che i 5 stelle fossero no TAV è da sempre che si sa non sarebbe dovuto nascere nemmeno il governo. Se qualcuno puo spiegarmi tutto cio’ gli sarei grato. E lo spred ora nessuno lo cita ???? Ma misteri per sempliciotti come me sono incomprensibili

    Rispondi
  3. Gabriele Baraldi says:
    2 anni fa

    ma si avanti col partito dei selfie alla papete beach, un po’ alla Goethe maniera…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La lunga (e dimenticata) storia del sindacalismo rivoluzionario italiano

La lunga (e dimenticata) storia del sindacalismo rivoluzionario italiano

20 Aprile 2021
MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

20 Aprile 2021
La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In