• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il maggiore Morosini è tornato. Il forum dell’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
11 Dicembre 2022
in Home, Libri&LIBERI
0
Il maggiore Morosini è tornato. Il forum dell’Arsenale delle idee
       

Il personaggio ideato da Giorgio Ballario, Aldo Morosini, maggiore della neonata polizia coloniale indaga tra  femmes fatal, agenti segreti e giornalisti impiccioni nell’Italia coloniale, vivendo avventure affascinanti. Le sue imprese si svolgono tra Massaua, Asmara, la piu’ bella, dinamica citta’ del Corno d’Africa ed Addis Abeba, nuova capitale dell’ Impero. Un viaggio dentro l’universo coloniale italiano. Un autentico mondo perduto, ricostruito con arte in tutti i suoi aspetti piu’ concreti, che s’incrocia con una trama sottile ed avvincente.

Del maggiore Morosini, della maestria di Giorgio Ballario, di storia coloniale e di Noir parleremo Lunedi’ 12 dicembre alle ore 19.30 sulla pagina FB dell’ Arsenale delle idee con l’ autore e con Augusto Grandi, giornalista, direttore di Electomagazine, Marco Valle giornalista e saggista, Claudio Volante Presidente associazione Lorien, coordinano Manuela Lamberti e Raffaele Zanon.

Tags: Africa Orientale ItalianaArsenale delle ideeGiorgio Ballarioromanzi gialli
Articolo precedente

Un putsch farsa mette a nudo le fragilità tedesche

Prossimo articolo

Evgenij Prigožin, il patron della Wagner, fonda un partito. Molto nazionalista e post putiniano

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Appuntamenti/ L’Arsenale delle idee incontra Stefano Zecchi
Home

Appuntamenti/ L’Arsenale delle idee incontra Stefano Zecchi

di Manuela Lamberti
23 Febbraio 2023
0

Stefano Zecchi è un pensatore eclettico e profondo. Professore di estetica, giornalista, scrittore è uomo non solo di pensiero ma...

Leggi tutto
D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee

D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee

21 Gennaio 2023
L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

14 Gennaio 2023
Amministrare non basta, serve una vera strategia metapolitica

Amministrare non basta, serve una vera strategia metapolitica

19 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Evgenij Prigožin, il patron della Wagner, fonda un partito. Molto nazionalista e post putiniano

Evgenij Prigožin, il patron della Wagner, fonda un partito. Molto nazionalista e post putiniano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In