• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 26 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Il mesto declino pauperista della chiesa bergogliana

di Adriano Segatori
18 Gennaio 2021
in Il punto
0
Il mesto declino pauperista della chiesa bergogliana

C’è uno scontro in corso, si potrebbe intenderlo proprio come una guerra civile, tra i sunniti che accusano gli sciiti di eresia, mentre questi denunciano come il dogmatismo sunnita abbia dato vita a sette estremiste come i puritani wahabiti. È questa essenziale specificazione che permettere di distinguere l’Islam come religione dall’islamismo come una ideo-teologia dai contenuti prettamente politici. Potremmo dire che è un problema loro. Anche il cristianesimo ha conosciuto lotte sanguinarie al suo interno, con scismi, ritorsioni e vendette: basta rievocare la notte tra il 23 e il 24 agosto del 1572, quando i protestanti ugonotti vennero praticamente sterminati da armi cattoliche, per rendersi conto della “normalità” sanguinaria tra differenti impostazioni dottrinarie all’interno delle strutture religiose.

Queste precisazioni servono ad inquadrare l’argomento sulle responsabilità morali e politiche del cristianesimo rispetto ai comportamenti persecutori del radicalismo islamico e all’opera di infiltrazione dello stesso nelle istituzioni occidentali e specificamente europee. A fronte di un Islam rigoroso, prescrittivo e dottrinario, c’è un cristianesimo – diretto e coordinato da una Chiesa Cattolica ormai ateologica e sociologica – scettico, qualunquista e relativista. La liquidazione della fede, sostenuta da una sinistra filosofica e politica che la riteneva un travestitismo secondo Engels fino al pretesto retorico di Alain Badoiu, ha avuto un ottimo – si fa per dire – terreno di coltura all’interno delle stesse gerarchie religiose, a partire dal micidiale Concilio Vaticano II per giungere al sovversivismo di Bergoglio.

Se persino il cinico e razionale Machiavelli esaltò l’importanza del timore e del rispetto della religione come collante delle milizie, per non parlare di Stalin che durante l’assedio di Stalingrado riaprì chiese e attivò i preti per pregare per la Santa Madre Russia, vuol dire che lo spirito e il sacro incidono sulla volontà e sulla potenza dell’uomo. Tutto ciò è ormai disperso e scomunicato nell’attuale Chiesa Cattolica.

I suoi insegnamenti e la sua dottrina sono ormai in caduta libera nel pensiero e nell’anima della sua stessa sfibrata comunità. All’eroismo del Cristo trionfante ha sostituito la remissione catacombale, la rassegnazione pauperistica della religione desertica. Basta osservare la sostituzione dei simboli – dal crocefisso al presepe –, il civettare con pedofili statunitensi e con tiranni della mezzaluna, l’adeguamento ai tempi della sodomia e del travestitismo – non alla Engels, si intende –, la genuflessione davanti a sanguinari africani: tutto converge in una volontà masochistica di liquidazione, in un godimento nella dissoluzione.

Potremmo dire che il cristianesimo – pur con l’eliminazione cruenta delle radici pagane d’Europa – ha contribuito alla grandezza dell’Occidente. Ora, con la sua viltà e la sua losca manipolazione, lo sta progressivamente dissanguando. Come si suol dire, e spesso avviene, nelle economie familiari: l’impero che i padri (della Chiesa) hanno fondato, i figli degeneri lo dissipano.

Articolo precedente

Gheddafi lo aveva previsto. Primavere arabe: dieci anni di fallimenti, miseria, guerre

Prossimo articolo

Filo spinato/ Prosegue la repressione di Pechino contro gli uiguri

Adriano Segatori

Correlati Articoli

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden
Estera

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Nella migliore tradizione dei presidenti democratici americani, Joe Biden ha iniziato subito a bombardare. Obiettivo Siria, bersaglio Iran. "Su ordine del...

Leggi tutto
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021
I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

26 Febbraio 2021
Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

25 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Filo spinato/ Prosegue la repressione di Pechino contro gli uiguri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021
I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

26 Febbraio 2021
Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

25 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In