• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 8 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il mesto naufragio del “Fronte repubblicano” di Calenda

di Augusto Grandi
1 Giugno 2018
in Home, Pòlis
0
Il mesto naufragio del “Fronte repubblicano” di Calenda
       

 

D’accordo, in un Pd affidato a Martina è già un miracolo trovare qualcuno, come Calenda, in grado di fare un ragionamento che superi i confini locali. Però il povero Carletto non si è accorto che la Francia ha una situazione molto diversa da quella italiana e che se Parigi ha Macron, il Pd italiano può contare solo sui Micron.

Inevitabile, dunque, che la proposta di un Fronte Repubblicano anti populisti/fascisti sia naufragata appena varata. D’altronde Marine Le Pen disponeva di una forte minoranza mentre Lega e 5 Stelle hanno una evidente maggioranza seppur pasticciata. E il fascino del Fronte Repubblicano di Calenda, magari insieme al bugiardissimo, proprio non è emerso. Neppure i sopravvissuti di LeU si sono fatti coinvolgere, più interessati ad un eventuale ricompattamento della sinistra ma per nulla attratti da un Fronte allargato magari anche a Forza Italia.

Tra i berluscones, invece, la tentazione del Fronte Repubblicano serpeggia. In una parte sempre più esigua del partito, ma c’è. Gli altri, invece, guardano ormai a Salvini come leader del centro destra intero e pensano a come riposizionarsi. Il disastro in Friuli Venezia Giulia e la cancellazione totale di Forza Italia in Valle d’Aosta hanno chiarito i termini del problema. Manca la soluzione. Se passare armi e bagagli nella Lega o se trasformare Forza Italia in un partito completamente diverso da quello di oggi. Perché con Gelmini e Tajani, sempre troppo vicino a Juncker, non si possono conquistare grandi risultati.

Quanto al Fronte Repubblicano, il povero Calenda può contare sul sostegno del mondo dei giornali e dei giornalisti. Quelli che stanno chiusi nelle redazioni, che flirtano con i potenti (in realtà non flirtano ma si limitano a prendere ordini, felici di leccare la mano che getta l’osso) ma che ignorano completamente la realtà

Tags: Carlo CalendacentrodestraEmmanuel MacronMarine Le PenMatteo SalviniPartito Democratico
Articolo precedente

S. Solinas/ I nuovi scenari giallo-verdi e i dilemmi dei destristi

Prossimo articolo

Eurocretini/ Altri insulti all’Italia. Questa volta è De Gutch, Commissario europeo al commercio

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è
Home

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

di Maurizio Bianconi
1 Giugno 2023
1

In uno scambio di messaggi, un amico mi contesta le critiche al governo in carica. Egli per primo ne riconosce...

Leggi tutto
Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

17 Maggio 2023
Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

7 Maggio 2023
I tormenti di Matteo in Europa

I tormenti di Matteo in Europa

5 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Eurocretini/ Altri insulti all’Italia. Questa volta è De Gutch, Commissario europeo al commercio

Eurocretini/ Altri insulti all'Italia. Questa volta è De Gutch, Commissario europeo al commercio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Gianandrea Gaiani/ Tra fake news e offensive minacciate, a che punto è la guerra?

Gianandrea Gaiani/ Tra fake news e offensive minacciate, a che punto è la guerra?

7 Giugno 2023
Solidarietà/ L’impegno dell’associazione BranCo per la Romagna devastata

Solidarietà/ L’impegno dell’associazione BranCo per la Romagna devastata

7 Giugno 2023
A proposito del nazionalismo italiano. Spunti a margine del libro di Alessandro Campi

A proposito del nazionalismo italiano. Spunti a margine del libro di Alessandro Campi

7 Giugno 2023
Presidenziali americane/ Ron DeSantis contro Donald Trump. Un duello a destra

Presidenziali americane/ Ron DeSantis contro Donald Trump. Un duello a destra

7 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In