• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 8 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il prepotere, le forme del Deep state italiano. Il nuovo forum dell’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
20 Novembre 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Il prepotere, le forme del Deep state italiano. Il nuovo forum dell’Arsenale delle idee
       

Uno stato nello stato. Profondo ed oscuro che governa a prescindere dai risultati elettorali e che modifica questi stessi attraverso gli strumenti della tecnologia.Partendo dalla crisi finanziaria del 2008, che ha fatto emergere le falle del modello economico italiano che  si è sempre fondato sulle alleanze corporative e sul capitalismo familiare, scopriamo che non è più la politica a gestire l’ economia del paese, ma sono i fondi d’ investimento stranieri, i grandi poteri mondiali a giocarsi la partita attraverso operazioni che passano sopra la volontà nazionale.Ovunque gli stati nazione perdono potere e le trasformazioni  economiche e sociali sono figlie delle reti digitali.Il denaro è concentrato nelle mani di pochi che controllano e decidono a prescindere dalla politica e dai governi, svuotati di potere.

Il libro di Flaminia Camilletti (Il prepotere, le forme del Deep state italiano, edizioni Eclettica) ci conduce per luoghi di cui percepivano l’ esistenza ma non conoscevamo le forme. Ci spiega, con precisione chirurgica, meccanismi che intuivamo, ma di cui non conoscevamo la portata. Affrontando il tema del Soft Power, attraverso il quale la nostra vita può essere manipolata ed influenzata dal potere del digitale, ci induce ad aprire gli occhi di fronte alle molteplici forme di manipolazione del nostro quotidiano.Il Deep state è ovunque, ha portato alla crisi della stampa, ha portato alla distruzione di un sistema sanitario d’ eccellenza, alla crisi endemica delle aziende italiane. E dove non arriva questo potere profondo arriva la sinistra che con la sua azione legittima scelte che mai i cittadini approverebbero fossero loro sottoposte. È necessario essere consapevoli di una realtà profondamente celata dai media che sta cancellando benessere economico e sociale per poterla contrastarla e sconfiggerla.

Di questo tema tratterà l’ Arsenale delle idee lunedì 22 alle ore 19.30 con l’ autrice Flaminia Camilletti e lo scrittore Clemente Ultimo, modereranno l’ incontro Manuela Lamberti e Raffaele Zanon.

Tags: Arsenale delle ideedemocraziaeconomiaFlaminia Camilletti
Articolo precedente

Figuracce/ Il ruggito di Lili Gruber

Prossimo articolo

Algeria contro Marocco. Una nuova guerra delle sabbie è possibile, anzi probabile

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Toh, la globalizzazione si è inceppata…
L'Editoriale

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

di Mario Bozzi Sentieri
5 Giugno 2023
0

“Ci sono stati benefici, ma ci sono stati anche costi. Non è stata una marcia trionfale questo cambiamento straordinario della globalizzazione”:...

Leggi tutto
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023
Quel maledetto imbroglio del PIL

Quel maledetto imbroglio del PIL

18 Maggio 2023
Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

16 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Algeria contro Marocco. Una nuova guerra delle sabbie è possibile, anzi probabile

Algeria contro Marocco. Una nuova guerra delle sabbie è possibile, anzi probabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Gianandrea Gaiani/ Tra fake news e offensive minacciate, a che punto è la guerra?

Gianandrea Gaiani/ Tra fake news e offensive minacciate, a che punto è la guerra?

7 Giugno 2023
Solidarietà/ L’impegno dell’associazione BranCo per la Romagna devastata

Solidarietà/ L’impegno dell’associazione BranCo per la Romagna devastata

7 Giugno 2023
A proposito del nazionalismo italiano. Spunti a margine del libro di Alessandro Campi

A proposito del nazionalismo italiano. Spunti a margine del libro di Alessandro Campi

7 Giugno 2023
Presidenziali americane/ Ron DeSantis contro Donald Trump. Un duello a destra

Presidenziali americane/ Ron DeSantis contro Donald Trump. Un duello a destra

7 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In