• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il racconto/ Tentazioni democratiche ad un disegnatore sovranista

di Eugenio Pasquinucci
14 Settembre 2019
in Home, Società&Tendenze
0
Il racconto/ Tentazioni democratiche ad un disegnatore sovranista
       


Nello studio di un disegnatore che davanti ad un foglio bianco si appresta a realizzare una vignetta per una testata non conforme al pensiero unico.


Il diavoletto : “ Ti do’ un’idea: perché non disegni una vignetta che raffiguri Renzi e la Boschi appesi a testa in giù, come Mussolini e la Petacci a piazzale Loreto , e come hanno fatto con Salvini tanti compagni disegnatori ? Diventeresti famoso, creeresti un caso , ti darebbero tutti addosso come provocatore fascista, ma non avresti fatto altro che quello che hanno fatto loro nei confronti del leader della Lega. Ed avresti migliaia di “like” sul tuo sito. Non perdere l’occasione !”


L’angioletto :” Non dargli retta ! Ricordati che noi abbiamo uno stile, che essere di destra è una scelta di vita e noi la rispettiamo. Augurare la morte a qualcuno è un qualcosa che non ci appartiene. Non abbassarti al loro livello!”.


Il diavoletto:” Ecco i soliti discorsi moralisti. E mentre noi ci poniamo problemi di coscienza, loro occupano tutti i posti chiave del potere. Cosa ci è servito in tutti questi anni porsi tanti scrupoli ? Noi , sempre dalla parte dell’ordine e poi erano gli agenti della Digos ad impedirci le commemorazioni, i funerali, i concerti, gli eventi di piazza. Mettersi sul loro stesso piano almeno ci darà qualche soddisfazione, disegna la vignetta !”

L’angioletto :” Non sono queste le soddisfazioni. Noi possiamo camminare a testa alta, guardare in faccia il prossimo, essere fieri di quello che abbiamo fatto, anche senza ricompense di potere. Guarda le loro facce ! Sono abbruttiti, tristi, malmostosi, sinistri di nome e di fatto, con solo fallimenti alle spalle, per questo disegnano quelle vignette.”

Il diavoletto: “ Ma hanno anche conti correnti milionari, alla faccia del proletariato ! E tu , come sei messo ? Quando chiedi il giusto compenso per il tuo lavoro creativo, sembra quasi che debba chiedere l’elemosina.
Fatichi ad arrivare alla fine del mese, paghi fior di tasse per mantenere anche quella gentaglia, e non hai il coraggio minimo di un piccolo insulto? Disegna la vignetta, in fin dei conti quei due si meritano ben di peggio!”.


L’angioletto :” E’ vero, su questo lui ha ragione, si tratta di gentaglia, ma te lo ripeto, non metterti al loro livello. Se disegni quella vignetta, poi ne farai altre , sempre più violente. Tu sostieni che se loro disegnano il nemico a testa in giù, non possono accusarti nel momento in cui lo fai anche tu. Ed invece no, loro detengono il potere dell’informazione, loro vivono nella menzogna ed intingono la penna nell’inchiostro dell’odio. Ti faranno a pezzi ed avranno sempre ragione loro. Non disegnare quella vignetta!”.


Il diavoletto :” Se disegni quella vignetta , farai esplodere le loro contraddizioni…”.


L’angioletto: “Ma loro non hanno una coscienza, se ne fregano della coerenza, dell’onestà intellettuale, figurati cosa gliene frega delle contraddizioni !”.


Il diavoletto :” Sarai famoso, sarai chiamato il disegnatore maledetto della destra, il vignettista noir, il fascio-satirico, chissà quanti appellativi ti daranno ! Saviano ti darà addosso, Lerner ti metterà nelle sue liste di proscrizione, Google ti censurerà, Repubblica farà sdegnati articoli su di te, Fiano chiederà per te gli arresti domiciliari ! Quando ti ricapiterà un’altra occasione simile di raggiungere la notorietà ? Si tratta solo di disegnare un uomo ed una donna che penzolano a testa in giù, di spalle, con le braccia che dondolano, facendo intendere che siano Renzi e la Boschi a piazzale Loreto, gente che nessuno vorrebbe più vedere !”.


L’angioletto :” Fai quello che vuoi ; ma ricordati che noi abbiamo dei valori, che augurare la morte di qualcuno, anche il peggiore dei nemici, non fa parte del nostro mondo. Abbiamo subito troppi lutti per augurarli agli altri”.


A questo punto il disegnatore mise a tacere il diavoletto e l’angioletto e prese la tavola dove aveva raffigurato un uomo ed una donna che penzolavano a testa in giù; aggiunse le figure un bambino ed una bambina ai due lati, poi rovescio’ la vignetta e mise in alto una stella che brillava nel cielo : apparve una famiglia che con le braccia alzate salutava una lontana cometa, simbolo di speranza e di fede.
Piccolissimo racconto dedicato ai censurati da Facebook

Articolo precedente

Una statua per D’Annunzio a Trieste. E subito il governo croato impazzisce

Prossimo articolo

Come l’Italia ha distrutto la sua scuola. Il libro-denuncia di Galli della Loggia

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”
Home

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

di Redazione
25 Gennaio 2023
0

"La Germania ormai, da un punto di vista della condotta di una politica estera nei confronti dell'est autonoma, ha le...

Leggi tutto
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Come l’Italia ha distrutto la sua scuola. Il libro-denuncia di Galli della Loggia

Come l'Italia ha distrutto la sua scuola. Il libro-denuncia di Galli della Loggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In