“Una rivoluzione senza un ballo è una rivoluzione che non vale la pena fare”, sottolinea sempre Gianluca Iannone, frontman della band ZetaZeroAlfa. Le giuste coordinate per un percorso lungo venticinque anni e nove album.
Il gruppo nacque a Roma nel 1997 e nell’autunno del 2000 si presenta insieme alla Rupe Tarpea Productions/Perimetro al M.E.I. (Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza. Il 14 novembre 2005 gli ZetaZeroAlfa, accompagnati dal gruppo “La Peggio Gioventù”, si esibiscono a Roma nel penitenziario di Rebibbia in occasione della consegna del Premio “Nonsolochiacchiere” al calciatore Damiano Tommasi. Il 18 giugno 2010 la presentazione in anteprima del nuovo cd del gruppo dal titolo “Disperato Amore” avviene in modo simultaneo in circa trenta città, da Nord a Sud in tutta Italia. Il 22 ottobre 2010 gli ZetaZeroAlfa suonano per la prima volta in piazza a Roma, a Ponte Milvio, in occasione della presentazione del libro “Nessun Dolore. Una storia di CasaPound”. L’evento vede la partecipazione di migliaia di persone.
Gli ZetaZeroAlfa hanno tenuto circa un centinaio di concerti in Italia ed all’estero. I testi delle canzoni affrontano le tematiche legate alla critica alla globalizzazione e al libero mercato. La loro musica ha un pubblico prevalentemente giovanile, politicamente orientato verso CasaPound Italia e il movimento studentesco Blocco Studentesco, nonché al circuito delle OSA/ONC (“Occupazioni a Scopo Abitativo” ed “Occupazioni Non Conformi”).
Il materiale ZetaZeroAlfa è acquistabile ai concerti e sul sito:
Album: 1999 – La dittatura del sorriso (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2000 – Kriptonite (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2002 – Fronte dell’essere (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2005/ Tantebotte (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2007 – La ballata dello stoccafisso (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2007 – Estremocentroalto (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2010 – Disperato amore (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2017 – Morimondo (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)
2019 – 23 marzo 2019 (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)