• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 25 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte&Artisti

Il rock degli ZetaZeroAlfa compie 25 anni

di Fabio S. P. Iacono
31 Marzo 2022
in Arte&Artisti, Home
0
Il rock degli ZetaZeroAlfa compie 25 anni
       

“Una rivoluzione senza un ballo è una rivoluzione che non vale la pena fare”, sottolinea sempre Gianluca Iannone, frontman della band ZetaZeroAlfa. Le giuste coordinate per un percorso lungo venticinque anni e  nove album.

Il gruppo nacque a Roma nel 1997 e nell’autunno del 2000 si presenta insieme alla Rupe Tarpea Productions/Perimetro al M.E.I. (Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza. Il 14 novembre 2005 gli ZetaZeroAlfa, accompagnati dal gruppo “La Peggio Gioventù”, si esibiscono a Roma nel penitenziario di Rebibbia in occasione della consegna del Premio “Nonsolochiacchiere” al calciatore Damiano Tommasi.  Il 18 giugno 2010 la presentazione in anteprima del nuovo cd del gruppo dal titolo “Disperato Amore” avviene in modo simultaneo in circa trenta città, da Nord a Sud in tutta Italia. Il 22 ottobre 2010 gli ZetaZeroAlfa suonano per la prima volta in piazza a Roma, a Ponte Milvio, in occasione della presentazione del libro “Nessun Dolore. Una storia di CasaPound”. L’evento vede la partecipazione di migliaia di persone.

Gli ZetaZeroAlfa hanno tenuto circa un centinaio di concerti in Italia ed all’estero. I testi delle canzoni affrontano le tematiche legate alla critica alla globalizzazione e al libero mercato. La loro musica ha un pubblico prevalentemente giovanile, politicamente orientato verso CasaPound Italia e il movimento studentesco Blocco Studentesco, nonché al circuito delle OSA/ONC (“Occupazioni a Scopo Abitativo” ed “Occupazioni Non Conformi”).

Il materiale ZetaZeroAlfa è acquistabile ai concerti e sul sito:

www.latestadiferro.org

Album: 1999 – La dittatura del sorriso (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2000 – Kriptonite (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2002 – Fronte dell’essere (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2005/ Tantebotte (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2007 – La ballata dello stoccafisso (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2007 – Estremocentroalto (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2010 – Disperato amore (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2017 – Morimondo (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)

2019 – 23 marzo 2019 (Rupe Tarpea Productions/Perimetro)            

Tags: Casa Poundmusica rockZetaZeroAlfa
Articolo precedente

Crisi demografica/ Meno nascite, meno calciatori, meno soldati

Prossimo articolo

L’Alleanza spaccata. I mediatori franco-tedeschi contro i bellicisti anglo-americani

Fabio S. P. Iacono

Conservatore dei Beni Culturali e Geopolitici d'Europa e d'Occidente di origini greco-romane e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: "Il sole dietro il sipario" (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; "Nostalgia iperborea" (Melegnano 1999); "Antologia uranica" (Modica 2003); "L'occhio siderale 2003-2004" (Modica 2005); "l'occhio siderale 2005-2008" (Modica 2009); "L'Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?" (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); "L'occhio siderale 2009-2014" (Fondazione Grimaldi Modica 2014); "Il cigno reale" (Sulmona 2017); "Assemblage" (Romagnano al monte 2019); "Orientamenti dell'aquila" (Romagnano al monte 2021); "Polaris" (Sulmona 2021) e "Il Centro Polare Artico 1999-2022" (Romagnano al Monte 2023). E' stato corrispondente e inviato per Teleiblea, ha scritto per Il Conservatore.com e per Nazione Futura.it, scrive anche per Oltre la Linea.news, KulturaEuropa.eu ed EreticaMente.net.

Correlati Articoli

Rock gotico, l’undicesima volta dei Cult
Arte&Artisti

Rock gotico, l’undicesima volta dei Cult

di Fabio S. P. Iacono
2 Dicembre 2022
0

Autunno 2022, e sono XI le registrazioni in studio per Ian Astbury e Billy Duffy. Si tratta del nuovo album...

Leggi tutto
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
A un passo dal “nulla”. Il rock esistenzialista dei Verdena

A un passo dal “nulla”. Il rock esistenzialista dei Verdena

29 Marzo 2022
Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

3 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’Alleanza spaccata. I mediatori franco-tedeschi contro i bellicisti anglo-americani

L'Alleanza spaccata. I mediatori franco-tedeschi contro i bellicisti anglo-americani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

24 Marzo 2023
Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

24 Marzo 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In