• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diciamolo con Ignazio

Immigrazione: il governo alza la voce a Roma ma tace in Europa

di Ignazio La Russa
16 Aprile 2014
in Diciamolo con Ignazio
0
Immigrazione: il governo alza la voce a Roma ma tace in Europa
       


E’ incomprensibile il tentativo del ministro Alfano di alzare la voce qui in aula anziché in Europa. Condanno il tentativo di ribaltare una responsabilità enorme dei governi italiani, incapaci di alzare la voce in Europa, di trasformare la vicenda dell’immigrazione da un fatto che riguarda solo le frontiere italiane in un fatto europeo e capaci invece di lanciare segnali come l’abolizione del reato di clandestinità.

Non ho sentito una sola parola contro i trafficanti di morte né contro l’Europa o nei confronti di chi ha la responsabilità di non aver saputo fermare i flussi migratori. Rivendico con forza l’azione dell’allora governo Berlusconi e in particolare i contatti che quell’esecutivo aveva preso con i Paesi rivieraschi del Mediterraneo affinché gli immigrati, intercettandoli all’uscita, venissero accompagnati nei loro Paesi. Solo così si riducono e di molto i rischi che uomini, donne e bambini possano trovare la morte in mare.

Certo quella non era una soluzione ‘risolutiva’ ma la soluzione ‘risolutiva’ è alzare la voce in Europa, trasformando questo problema da italiano a europeo. Oggi invece il governo ha alzato la voce in Aula ma sta a cuccia in Europa.

Tags: Angelino AlfanoEuropaimmigrazioneimmigrazione clandestinaMediterraneo
Articolo precedente

L’Italia seria/ A Pozzuoli la prima esibizione delle Frecce Tricolori. Il programma 2014

Prossimo articolo

Caso Dell’Utri/ Tertium non datur

Ignazio La Russa

Correlati Articoli

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura
Home

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

di Redazione
14 Giugno 2022
0

La guerra in Ucraina e le possibili conseguenze in termini di approvvigionamento di gas russo, da cui l’Italia dipende per...

Leggi tutto
Geopolitica/ Un asse franco-italiano come possibile alternativa europea e mediterranea

Geopolitica/ Un asse franco-italiano come possibile alternativa europea e mediterranea

5 Giugno 2022
Migrazioni/ La Grecia chiude la frontiera e la Turchia batte cassa

Migrazioni/ La Grecia chiude la frontiera e la Turchia batte cassa

4 Maggio 2022
L’Ameuropa, unico mondo possibile?

L’Ameuropa, unico mondo possibile?

12 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Caso Dell'Utri/ Tertium non datur

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

8 Agosto 2022
Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

8 Agosto 2022
Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In