• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

di Redazione
31 Marzo 2023
in Home, Libri&LIBERI
0
In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario
       

È uscito il numero 327 di Diorama Letterario, la storica e prestigiosa rivista diretta da Marco Tarchi. Aperta dall’editoriale del professore fiorentino significativamente intitolato le «Camere dell’eco», il periodo presenta come di consuetudine un panorama aggiornato e internazionale delle idee non conformiste . Buona lettura!

Eccone l’indice:

IL PUNTO

«Camere dell’eco» (Marco Tarchi)

LABORATORIO

Le opinioni di Alain de Benoist:

a) «Un nuovo scenario politico; b) «E’ un errore pensare che le preoccupazioni identitarie riducano quelle economiche ad un fattore secondario»

OSSERVATORIO

«Orban, il reietto» (Roberto Zavaglia)

«Zelensky, la fabbrica di un eroe» (David L’Epée)

«L’ora della “bimondializzazione”» (Guillaume Travers)

«L’europa e il protezionismo Usa» (Georges Johanssen)

L’INTERVISTA

«Più guerre ci sono nel mondo, più gli americani si sentono sicuri» (Lu Shaye/Pascal Esseyric)

«La libertà che è in gioco in Ucraina non è quella che noi crediamo» (Laurent Leylekian)

FOCUS

«Alla radice del “fenomeno Meloni”. Recensione di “Io sono Giorgia”» (Marco Tarchi)

IDEE

«Corso Tarantino, Ecologia profonda» (Giuseppe Giaccio)

Jean-Claude Michéa, «Il lupo nell’ovile» (Mario De Fazio)

SCIENZE SOCIALI

Alessandro Colombo, «Guerra civile e ordine politico» (Archimede Callaioli)

Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, «Il danno scolastico» (Michele Del Vechio)

Helen Pluckrose e James Lindsay, «La nuova intolleranza» (Francesco Marotta)

POLITICA

Franco Cardini et alii, «Ucraina 2022. La storia in pericolo» (Carlo Nizzani)

Daniele Ganser, «Le guerre illegali della Nato» (Eduardo Zarelli)

STORIA

Pierre Nora e Françoise Chandernagor, «Libertà per la storia» (Franco Franzi)

Tags: Diorama LetterarioMarco Tarchi
Articolo precedente

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Prossimo articolo

MIO Italia al Parlamento Europeo a difesa delle eccellenze agroalimentari e della cucina identitaria

Redazione

Correlati Articoli

Gramsci visto da destra, un’intuizione di ieri e un metodo per l’oggi
Home

Gramsci visto da destra, un’intuizione di ieri e un metodo per l’oggi

di Mario Bozzi Sentieri
13 Novembre 2023
0

Presentando, presso la Gnam (Galleria Nazionale d’Arte Moderna)  di Roma,  la mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”, il Ministro della Cultura...

Leggi tutto
Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario. Con molte sorprese…

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario. Con molte sorprese…

23 Ottobre 2023
Riviste/ In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

Riviste/ In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

22 Giugno 2023
Marco Tarchi/ Ideologie

Marco Tarchi/ Ideologie

10 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
MIO Italia al Parlamento Europeo a difesa delle eccellenze agroalimentari e della cucina identitaria

MIO Italia al Parlamento Europeo a difesa delle eccellenze agroalimentari e della cucina identitaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In