• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

In edicola/ L’ingordigia del mostro giallofucsia. Un’inchiesta di Primato Nazionale

di Redazione
4 Ottobre 2019
in Home, Libri&LIBERI
0
In edicola/ L’ingordigia del mostro giallofucsia. Un’inchiesta di Primato Nazionale
       

In Italia la democrazia è quella cosa per cui si vota ogni tot di anni e alla fine va al governo il Pd». Così il direttore del Primato Nazionale Adriano Scianca ha plasticamente riassunto il risultato della crisi di governo più grottesca della storia italiana. Un partito impantanato nella ricerca del consenso – che non ha – riesce con un’abile mossa di Palazzo a tornare in sella, sostenuto dal movimento che più di tutti l’aveva combattuto (il M5S). Di più: il governo giallofucsia non si era ancora insediato che l’atmosfera era già cambiata. Censura di Facebook, revoca del divieto di dimora a Mimmo Lucano, apertura dell’indagine contro Matteo Salvini. Eccolo l’incubo giallofucsia, nato da macchinazioni parlamentari, battezzato da Mattarella e benedetto da Trump (do you remember Giuseppi?).

Per tutti questi motivi, un’analisi del nuovo esecutivo si è imposta da sé. E il Primato ha quindi tentato di illustrare tutti gli aspetti che caratterizzano l’esperienza di governo giallofucsia: si va da un’indagine sulla «mite repressione» attuata dal Conte Bis (Di Stefano) a un esame dell’ideologia che anima la nuova maggioranza (Benedetti), da una disanima dei veri obiettivi del governo (Salsedo) fino a un approfondimento di Italia Viva, la neonata creatura di Matteo Renzi (Spezzaferro). Per arrivare, infine, a delle proposte per indirizzare la riscossa sovranista (Rapisarda). Il tutto impreziosito da interviste esclusive a due volti rappresentativi del fronte sovranista: Ignazio La Russa (Fdi) e Simone Pillon (Lega). Insomma, è arrivato il momento dell’elaborazione teorica, della riflessione strategica e, in una parola, della controffensiva. Perché la reazione globalista e giallofucsia sarà terribile. E noi dobbiamo farci trovare pronti.

Tags: Giuseppe ContePartito DemocraticoPrimato Nazionale
Articolo precedente

Social media/ Come arginare “webebeti”, fake news e odiatori seriali?

Prossimo articolo

Rivelazioni/ Gentiloni (tramite i servizi) trattava con i negrieri libici

Redazione

Correlati Articoli

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere
Il punto

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

di Maurizio Bianconi
18 Gennaio 2023
0

L’insuperabile Corrado presentatore del programma "La corrida, dilettanti allo sbaraglio", fra un numero e l’altro, roba in genere esilarante per...

Leggi tutto
Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

14 Dicembre 2022
Ridateci il compagno Bonaccini!

Ridateci il compagno Bonaccini!

30 Novembre 2022
Caso Soumahoro. Quando il “principe” cerca la cassa…

Caso Soumahoro. Quando il “principe” cerca la cassa…

27 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Rivelazioni/ Gentiloni (tramite i servizi) trattava con i negrieri libici

Rivelazioni/ Gentiloni (tramite i servizi) trattava con i negrieri libici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In