• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 25 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

In libertà terroristi, incendiari, teppisti. Per le toghe sono “risorse” un po’ esuberanti

di Augusto Grandi
28 Marzo 2018
in Home, Società&Tendenze
0
In libertà terroristi, incendiari, teppisti. Per le toghe sono “risorse” un po’ esuberanti
       

Hanno arrestato nel Torinese una grande risorsa accusata di essere un militante dell’Isis. Un giovane marocchino naturalizzato italiano. E questa volta non si può neppure cominciare con le solite buffonate tipo “non ce la faccio saremmo aspettato, salutava sempre, sembrava una brava persona”. Perché la grande risorsa era già finita in tribunale, con una condanna a due anni sempre per terrorismo. Galera? Neanche a parlarne. Sospensione condizionale della pena, mica sarà una cosa grave fiancheggiare il terrorismo, se si è stranieri. Praticamente un gioco, secondo i magistrati torinesi.
Così come è un gioco simpatico quello che giovani rom organizzano ogni giorno nei campi con roghi tossici che impestano tutti i torinesi che vivono nei dintorni. Le forze dell’ordine, dopo le proteste dei cittadini, sono finalmente intervenute e hanno ammanettato uno dei responsabili, nonostante le minacce dei rom che hanno circondato l’auto di pattuglia cercando di liberare l’arrestato. Fatica inutile, quella delle due parti. Perché ovviamente ci ha pensato il magistrato di turno a rimettere immediatamente in libertà l’arrestato.
Chi siamo noi per giudicare uno che si diverte ad avvelenare tutto il quartiere? E allora di capisce anche perché la pattuglia dell’esercito che dovrebbe presidiare il campo rom abbia accuratamente evitato di intervenire. Forse il ruolo di esercito e forze dell’ordine deve essere solo quello di intervenire contro i cittadini che, eventualmente, volessero protestare contro l’avvelenamento. In quel caso, allora, si può essere certi che la magistratura locale interverrebbe con decisione e rigore. Quel rigore che è mancato contro le baby gang che aggrediscono i giovani italiani in pieno centro cittadino. Bande composte da ospiti di diversi  Paesi, per la felicità di chi si entusiasma per l’internalizzazione della città.
Tags: magistraturaTorino
Articolo precedente

Addio alle armi. Come il pacifismo ha distrutto l’esercito tedesco

Prossimo articolo

Leggendo Aspenia/ Le guerre del futuro per il potere digitale

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi
Home

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi

di Redazione
24 Aprile 2022
0

Rilanciamo sul nostro giornale la lettera aperta di Alberto Micalizzi. Una vittima (l'ennesima) di una magistratura daltonica, ingiusta, crudele. Una...

Leggi tutto
Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

3 Febbraio 2022

Libertà ferite

3 Febbraio 2022
Giustizia malata/ Mattarella saluta i magistrati e se ne va. Tutto come prima, più di prima

Giustizia malata/ Mattarella saluta i magistrati e se ne va. Tutto come prima, più di prima

24 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Leggendo Aspenia/ Le guerre del futuro per il potere digitale

Leggendo Aspenia/ Le guerre del futuro per il potere digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022
Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

23 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In