• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Incontri filosofici/ Ad Aprilia “Soggetto Radicale” di Aleksandr Dugin

di Redazione
15 Novembre 2019
in Home, Libri&LIBERI
0
Incontri filosofici/ Ad Aprilia “Soggetto Radicale” di Aleksandr Dugin
       

Inizia sabato da Aprilia il ciclo di presentazioni (ore 17.30, presso il Casello Ristopub in via Nettunense, km 27.400) del libro del filosofo russo Aleksandr Dugin dal titolo “Soggetto Radicale”. Un’opera poderosa e importante, che sicuramente farà parlare e che si spera sia letta prima di essere giudicata. A entrare nel vivo dei contenuti ci saranno Maurizio Murelli (Aga Editrice) editore italiano delle opere di Dugin e Rainaldo Graziani.

L’incontro si preannuncia interessante e denso. Come scrivono gli organizzatori di “Aprilia in prima linea”: «nell’epoca in cui viviamo contrassegnata dalla post-modernità, vi è la necessità di orientarsi in una realtà che ha travolto i sistemi di riferimento tradizionali, gettando l’umanità in un mondo liquido e spersonalizzato. Il post-moderno fa a pezzi i principi moderni, che a loro volta, sono la negazione del mondo della Tradizione. Nasce così la società della dissoluzione, della pandemia del gender, della virtualizzazione delle esistenze. Il post-moderno è l’apocalisse dei popoli, l’ultimo atto della civiltà, la Grande Mezzanotte dell’Essere. Per reagire a questo stato di cose, è fallimentare affidarsi a vecchi valori, resuscitando ricette che hanno fallito, o messe al bando dalla necessità della Storia. Nasce proprio da questa consapevolezza l’idea di un Soggetto Radicale, che si manifesta quando tutto sembra perduto, facendo capolino solo alla chiusura dei cicli.

Il Soggetto Radicale è un’istanza che si mantiene identica a se stessa, indifferente all’avvicendarsi dei secoli, ai giochi politici, allo scorrere delle epoche. Il Soggetto radicale è la trasposizione umana della “Quarta Teoria Politica” di Dugin. Quindi l’arrivo a questo punto è frutto di un percorso. Nel processo discendente della storia – che, secondo la Tradizione, non è un cammino verso il “migliore dei mondi possibili” ma una caduta, un allontanamento dalla sacralità originaria – il Soggetto Radicale si mantiene fermo, nell’occhio del ciclone, dove regna una singolare calma. Ed è proprio quando subentra il postmoderno che ritrova la sua vigoria originaria.

Versione “aggiornata” dell’Uomo differenziato, protagonista di “Cavalcare la tigre” di Evola, il Soggetto Radicale è un Sole che si accende nel cuore della notte, quando il ricordo della Tradizione è completamente svanito, quando la post-modernità trionfa ovunque. Solo allora si manifesta, alchimia della Fine dei Tempi, nonché promessa di un Nuovo Inizio. Il Soggetto Radicale attende la desacralizzazione del mondo per affermare se stesso, la purezza d’acciaio del suo spirito, sempre identico a sé e assolutamente invincibile. Il suo essere ama il materialismo, la materia, vedendovi una sfida. Il suo spirito brama l’ultima prova, la prova più terribile, l’immersione nella gelida cascata delle acque materiali e infernali. È lì che afferma la propria dignità e un’incomparabile superiorità.

Siamo giunti già alla “seconda fase” della Guerra culturale in relazione al nostro appuntamento. La prima fase è quella del “silenzio”. Ma grazie all’importanza e allo spessore degli ospiti, questa fase a noi non riguarda. Siamo nel pieno della “seconda” cioè quella della “mostrificazione-ridicolizzazione”. Questa è la fase dove scribacchini, spioni e saltimbanchi della politica si trovano a loro agio e dove piovono provocazioni. Chi come noi guarda “all’uomo differenziato” e al “soggetto radicale” come modello umano di riferimento, non presta il fianco in alcun modo. Appare evidente come questo libro segnerà la storia della filosofia, poiché esso non solo detta i punti per una fine definitiva del “mondo unipolare odierno”, ma aspira alla creazione di un mondo multipolare.

Ed è solo apparente l’assurdità del fatto che tale opera venga presentata in un territorio – ad essere buoni – marginale dal punto di vista culturale. Infatti, proprio dove la notte ha raggiunto il punto più buio ed impenetrabile, che il Soggetto Radicale erompe e si mostra. Tutto torna a ben vedere. Combattere la post modernità odierna con le ricette del passato – quali esse siano – vuol dire votarsi alla sconfitta certa. Abbiamo bisogno di dotarci di nuove armi, per combattere la dittatura liberale. Il comunismo e il fascismo non esistono più. L’unico nemico rimasto è il liberal-capitalismo, non solo come strumento di oppressione economica e sociologica, ma come religione del pensiero unico e dogma della globalizzazione. Questa è la guerra delle idee che deve essere portata nel campo dello spirito.

È la lotta per l’uomo contro l’egoismo individualista; è la lotta per la Comunità contro la disgregazione della società; è la lotta per la sovranità delle persone e delle Nazioni contro la dissoluzione dei singoli e degli Stati. Ma la sinistra, genericamente intesa, continua ad attaccare tutti coloro che si posizionano su questa linea, abbracciando invece il buonismo progressista e il sentimentalismo umanitarista, i diritti dell’individuo e le pulsioni delle minoranze. Il liberalismo ha ipnotizzato le menti e obnubilato le coscienze. Si è caduti nella trappola illusoria della libertà, mentre siamo immersi nella terza forma totalitaria, quella della dittatura liberale. Questa forma tirannica post moderna considera nemici tutti coloro che mettono in discussione il suo potere. Bisogna agire con coloro che sono liberi dalla soggezione del potere. “Per questo siamo pericolosi: perché non siamo inquadrabili” (cit. Dugin)»

Tags: Aga editriceAleksandr DuginApriliafilosofiaRussia
Articolo precedente

Berlino ieri, Hong Kong oggi. I comunisti non perdono il loro vizietto preferito: reprimere

Prossimo articolo

In Emilia Romagna la battaglia finale. E grazie al Pd Salvini può vincerla

Redazione

Correlati Articoli

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi
Il punto

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

di Gian Micalessin
4 Luglio 2022
0

È peggio trattare con Vladimir Putin o continuare a puntare su un alleato perdente? All'indomani della caduta di Lysyshansk e...

Leggi tutto
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Moldavia/ La guerra esaspera le tensioni interne della piccola repubblica

Moldavia/ La guerra esaspera le tensioni interne della piccola repubblica

28 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
In Emilia Romagna la battaglia finale. E grazie al Pd Salvini può vincerla

In Emilia Romagna la battaglia finale. E grazie al Pd Salvini può vincerla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022
Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

4 Luglio 2022
Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In