• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Incontri/ Da Genova l’appello #nessunotocchicolombo

di Redazione
14 Ottobre 2020
in Home, Società&Tendenze
0
       

 

 

 

In occasione del 12 ottobre, giornata che Genova dedica, ogni anno,  a Cristoforo Colombo, il sindaco Marco Bucci non ha esitato a stigmatizzare gli attacchi compiuti, in varie città del mondo,  alle statue dedicate al grande genovese, additato come assassino e razzista: “Da Genovesi, e da Italiani, restiamo orgogliosi di questa grande figura che rappresenta la nostra cultura mediterranea, il nostro spirito di avventura, la nostra  voglia di lottare per un mondo nuovo e speriamo migliore”.

Passa ora da Genova – e non poteva essere diversamente – la campagna #nessunotocchiColombo, lanciata su “il Giornale”, nel luglio scorso, per celebrare l’esploratore genovese finito nel mirino del movimento Black lives matter.

Alla base del manifesto, sottoscritto da intellettuali e giornalisti,  la richiesta di rilanciare  la Giornata nazionale di Cristoforo Colombo, introdotta nel 2004,  “da svolgersi annualmente il giorno 12 ottobre, ricorrenza dello storico sbarco dell’esploratore genovese nel continente americano”, ma  purtroppo ignorata da molti italiani.

Venerdì 16 ottobre, con inizio alle ore 17,00 presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Tursi l’Associazione Vince Genova presenta la campagna #nessunotocchiColombo. Ad introdurre l’incontro il Sindaco di Genova Marco Bucci. Interventi di Luciano Grasso, Presidente dell’Associazione Vince Genova, del deputato europeo Marco Campomenosi,  dell’on. Roberto Bagnasco, della Consigliera comunale Francesca Corso, dei promotori dell’appello, Marco Valle, Francesco Giubilei e Ferrante De Benedictis, del vice direttore de “il Giornale” Francesco Del Vigo, del prof. Stefano Zecchi. Modera l’incontro Alessandro Sallusti, direttore de “il Giornale”.

Per prenotazione scrivere a:   ass.vincegenova@libero.it

Tags: Cristoforo ColomboGenovaMarco Bucci
Articolo precedente

Paesaggio con rovine, ovvero l’Europa dopo la pandemia

Prossimo articolo

Lettere dal Caucaso/ Artsakh, la trincea dei cristiani d’Armenia

Redazione

Correlati Articoli

Il top manager dei Benetton canta davanti ai giudici. I 43 morti di Genova avranno finalmente giustizia?
Home

Il top manager dei Benetton canta davanti ai giudici. I 43 morti di Genova avranno finalmente giustizia?

di Carlo Maria Persano
31 Maggio 2023
1

In data 22 Maggio 2023, la più alta carica tra i manager dei Benetton, ovvero Gianni Mion l’amministratore delegato della...

Leggi tutto
Genova 2022/ La nautica da diporto riparte dalla cultura del mare

Genova 2022/ La nautica da diporto riparte dalla cultura del mare

1 Ottobre 2022
Cancel culture, l’arma letale dei nuovi giacobini. Il convegno di Genova

Cancel culture, l’arma letale dei nuovi giacobini. Il convegno di Genova

22 Marzo 2022
Appuntamenti/ A Genova il convegno “Mazzini e la Patria”

Appuntamenti/ A Genova il convegno “Mazzini e la Patria”

7 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Lettere dal Caucaso/ Artsakh, la trincea dei cristiani d'Armenia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In