• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Incontri impossibili/ I Grillini e la geografia

di Gianni Candotto
6 Agosto 2020
in Facite Ammuina
0
       

 

«Pinochet dittatore del Venuezuela»
(Luigi Di Maio)
«Napoleone combattè ad Auschwitz»
(Alessandro Di Battista)
«I Mille sbarcarono a Quarto»
(Carlo Sibilia)
«L’Irlanda è un Paese mediterraneo»
(Angelo Tofalo)
«Difendiamo il cibo italiano, no al grano saraceno»
(Filippo Gallinella)
«Matera, città della Puglia»
(Luigi Di Maio)
«Arrivano i fondi per il Molise»
(Pagina ufficiale del M5S, con la cartina delle Marche)
«Abbracciamo gli amici libici per la tragedia di Beirut»
(Manlio Di Stefano)
«La mia vicinanza al popolo libico per l’esplosione a Beirut»
(Elisa Pirro)

 

Tags: geografiaMovimento 5 stelle
Articolo precedente

L’incredibile mattanza di Beirut, colpo di grazia per un Paese alla deriva

Prossimo articolo

Le ragioni del nazionalismo, il libro di Yael Tamir che scandalizza il Corrierone

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Distanziati e mazziati/ L’uomo si è allontanato… dall’uomo
Home

Piccoli consigli ad un elettore disilluso ma sano di mente

di Massimo Corsaro
24 Agosto 2022
3

Quindi ci siamo: conclusa, con il formale deposito, la controversa costruzione delle liste, e pagato il dazio all’immancabile profusione dei...

Leggi tutto
Il gran circo trasversale delle candidature

Il gran circo trasversale delle candidature

18 Agosto 2022
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
Gigino molla i grillini e si tiene la poltrona. Il movimento scoppia. Fine ingloriosa di un equivoco malsano

Gigino molla i grillini e si tiene la poltrona. Il movimento scoppia. Fine ingloriosa di un equivoco malsano

22 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Le ragioni del nazionalismo, il libro di Yael Tamir che scandalizza il Corrierone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In