• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Incubi sinistrosi/ Crolla il PD, torna il nero regime e l’unica salvezza è la fuga…

di Eugenio Pasquinucci
3 Ottobre 2022
in Home, Società&Tendenze
0
Incubi sinistrosi/ Crolla il PD, torna il nero regime e l’unica salvezza è la fuga…
       

L’avvento della destra al potere generò uno stato di dispotismo e di persecuzione nei confronti di tutto il mondo antifascista. Ben presto si comprese che la fuga dall’Italia era l’unica possibilità di salvezza. Non c’era tempo da perdere, le milizie meloniane erano state sguinzagliate per tutto il paese. In pochi giorni gli aeroporti di Linate, Fiumicino, Ciampino e Malpensa, erano stati invasi da cittadini progressisti in fuga. Lunghe file ai check-in di uomini e donne, poche cose con loro, tutto quello che erano riusciti ad arraffare prima di lasciare casa, affastellato in trolley di Louis Vuitton o di Gucci; alcuni erano riusciti ad indossare ai polsi fino a quattro Rolex, pur di salvare il salvabile. Le mete erano New York, Los Angeles, Miami.

Il quartiere di Brera a Milano, sembrava un pezzo di città fantasma, le strade semi deserte, percorse solo da domestici cingalesi e filippini. Levrieri e chihuahua vagavano abbandonati, la triste scelta di non portarli con sé da parte di ferventi animalisti.

Al confine di Ventimiglia il popolo antifascista si mischiava alla marmaglia degli immigrati clandestini per poter varcare la frontiera. La polizia francese cercava di filtrare, gli esuli facevano notare che loro erano ben altra cosa, rispetto a quei neri nigeriani che cercavano di infiltrarsi. Al di là del confine era viva la solidarietà del popolo francese della gauche; volontari offrivano generi di prima necessità , panini e bevande, accogliendo gli infreddoliti esuli italiani; chi tendeva loro un caffè al ginseng, chi per sottolineare una comunanza di situazioni anche un caffè marocchino.

I porti di Sanremo, Loano, Viareggio si svuotavano di tante imbarcazioni da diporto, stracolme di umana sofferenza. Una flotta di yacht battenti bandiere panamensi e perfino con qualche tricolore si era formata al largo del Tirreno; la sua barca ammiraglia non poteva essere che quella di Carlo De Benedetti; tutti prendevano la rotta per la Costa Azzurra, dove Saint Tropez o Cap d’Antibes attendevano con grande partecipazione l’arrivo degli esuli confratelli.

A Villa di Chiavenna una fila ininterrotta di auto iniziata a Samolaco, antica località di frontiera dell’impero romano, premeva alle sbarre della dogana, per raggiungere il territorio svizzero, per poi insediarsi a Saint Moritz oppure a Pontresina, tanto amata dal sindaco Sala, anch’egli confuso tra gli sfollati.

Nel mentre, nelle piazze delle grandi città, il buio della notte era squarciato dalla luce delle fiamme di pire gigantesche, dove si accumulavano a bruciare i libri di Saviano, nel frattempo riparato nel suo umile loft di New York. Ma anche i libri della Murgia, della Littizzetto, di Gramellini non venivano risparmiati, con grave affronto per la Cultura.

Sull’altipiano del Gran Sasso venivano costituiti i primi campi di rieducazione per gli intellettuali antifascisti. Costretti a recitare a memoria gli editoriali di Vittorio Feltri, a cantare tutte le canzoni della Pausini, nutriti solo da una ciotola di riso, e vestiti tutti da una tuta verde oliva, si recavano una volta al dì nelle distese di campi di patate.

Gli occupanti dei centri sociali, vittime di rastrellamenti da parte delle forze della reazione, venivano obbligati a strappare i manifesti rimasti di Enrico Letta ed a ballarci sopra, in un macabro rituale.

Catene di solidarietà si sviluppavano ovunque, nell’Europa libera e politicamente corretta, destinando ai profughi italiani antifascisti, un quinto degli aiuti diretti in Ucraina. Solo un quinto? Per forza, saranno anche progressisti, ma comunque pur sempre italiani mangiaspaghetti, pizza e mandolino.

Tags: Partito Democratico
Articolo precedente

Genova 2022/ La nautica da diporto riparte dalla cultura del mare

Prossimo articolo

Ripartire dai corpi intermedi, dalle categorie, dal Paese reale

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani
Home

Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani

di Gian Micalessin
23 Luglio 2023
2

L'abbiamo liberato dalle prigioni egiziane, ora bisogna liberarlo dai grimaldelli ideologici disegnatigli attorno da una sinistra decisa a dimostrarne la...

Leggi tutto
Ed ecco a voi il nuovo PD, un club per benestanti annoiati

Ed ecco a voi il nuovo PD, un club per benestanti annoiati

23 Giugno 2023
Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

1 Giugno 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Ripartire dai corpi intermedi, dalle categorie, dal Paese reale

Ripartire dai corpi intermedi, dalle categorie, dal Paese reale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In