• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Indoeuropei, alla ricerca della culla d’origine. Il nuovo libro di Alain de Benoist

di Redazione
29 Luglio 2023
in Home, Libri&LIBERI
0
Indoeuropei, alla ricerca della culla d’origine. Il nuovo libro di Alain de Benoist
       

È disponibile in tutte le librerie l’ultimo lavoro di Alain de Benoist edito da Diana Edizioni Indoeuropei. Alla ricerca della culla d’origine. La nota introduttiva è a cura di Francesco Marotta, la traduzione è di Manuel Zanarini con il patrocinio e la supervisione del G.R.E.C.E. Italia.

«La secolare questione degli Indoeuropei, i preistorici antenati delle antiche popolazioni europee, non cessa di essere discussa da linguisti, archeologi, storici e antropologi. Col solito piglio rigoroso e scientifico Alain de Benoist passa in rassegna i diversi dibatti sorti in seno alle disparate discipline che tentano di risolvere l’enigma degli Indeuropei, della loro patria di origine e della loro etnogenesi. In questo volume il filosofo francese traccia un documentato quadro storico-descrittivo per gli specialisti e gli appassionati di questo affascinante campo di studi.»

Alain de Benoist, filosofo e saggista, si interessa soprattutto di filosofia politica e storia delle idee. Dirige le riviste Krisis e Nouvelle École. Ha firmato migliaia di articoli e scritto oltre novanta libri tradotti in molte lingue. Per i tipi di Diana edizioni è autore di: Uomini e animali. Il posto dell’uomo nella natura (2014); Gesù e i suoi fratelli. Un mistero nascosto nei vangeli (2016); Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione (2019, insieme con Julien Freund); La Nuova Censura. Contro il politicamente corretto (2021); L’Io e il Tu. Martin Buber teorico della reciprocità (2023).

Indoeuropeiietro il mistero che ammanta le origini degli Indoeuropei si celano le radici culturali e antropologiche delle civiltà del continente europeo.

Informazioni: https://www.dianaedizioni.com/

Tags: Alain de BenoistDiana edizioni
Articolo precedente

Il ridicolo Saviano e il grande Lucio Battisti. Chi ha paura delle “braccia tese”?

Prossimo articolo

Calcio, verso gli Europei italo-turchi. Una scelta obbligata?

Redazione

Correlati Articoli

Alain de Benoist/ Le radici metafisiche di una guerra infinita
Home

Alain de Benoist/ Le radici metafisiche di una guerra infinita

di Redazione
23 Novembre 2023
0

BOULEVARD VOLTAIRE: Quest’anno Israele celebra il suo settantesimo anniversario. Alcuni a Destra lo vedono come un’estensione dell’Occidente verso l’Oriente. Altri,...

Leggi tutto
Gramsci visto da destra, un’intuizione di ieri e un metodo per l’oggi

Gramsci visto da destra, un’intuizione di ieri e un metodo per l’oggi

13 Novembre 2023
“Un’ecologia francese e positiva” di Marine Le Pen. La campagna per le Europee è iniziata

“Un’ecologia francese e positiva” di Marine Le Pen. La campagna per le Europee è iniziata

25 Giugno 2023
Alain de Benoist al Salone del Libro. E gli zeloti sinistrosi impazziscono

Alain de Benoist al Salone del Libro. E gli zeloti sinistrosi impazziscono

3 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Calcio, verso gli Europei italo-turchi. Una scelta obbligata?

Calcio, verso gli Europei italo-turchi. Una scelta obbligata?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In