• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ingroia, ovvero il (neo)gabelliere è già gabbato

di Redazione
8 Aprile 2013
in Home
0
Ingroia, ovvero il (neo)gabelliere è già gabbato
       

 

 L’amministrativista ed ex assessore regionale Gaetano Armao tuona contro le nomine ai vertici di Riscossione Sicilia annunciate dal governatore Crocetta. L’ex pm Antonio Ingroia non si è ancora insediato, ma pare che le grane per il suo incarico siano solo all’inizio. E per muovere le proprie critiche per niente tenere, Armao sceglie il social network facebook: “La nuova composizione del cda di Riscossione Sicilia ‘proclamata’ da Crocetta – scrive sul suo diario virtuale – è illegittima in quanto in violazione della normativa sulla spendig review (d.l. 6 luglio 2012, n.95 convertito dalla l. 7 agosto 2012, n. 135, art. 4) secondo la quale consigli di amministrazione delle società controllate direttamente o indirettamente dalle pubbliche amministrazioni dovranno essere composti da non più di tre membri. Di questi, due devono essere dipendenti dell’amministrazione titolare della partecipazione- E invece, nel CdA nominato, senza entrare nel merito delle professionalità prescelte, c’è solo un dipendente dell’Amministrazione regionale”.

Armao va giù duro contro le nomine e, codici alla mano, elenca le irregolarità delle procedure rispetto alle norme di legge: “queste disposizioni aggiunge – si applicano direttamente in Sicilia come statuito dalla Corte costituzionale e prescritto dalla Direttiva Ass. Economia 20 agosto 2012, n. 5338”.

Da docente di diritto amministrativo qual è, l’ex assessore traccia un percorso per i parlamentari della I Commissione all’Assemblea regionale, chiamati a ratificare le nomine: “la violazione – spiega – determina un chiaro danno erariale e la competente Commissione dell’ARS non può dare parere favorevole in merito, gli eventuali atti adottati dal Consiglio così nominato sarebbero illegittimi”.

Infine l’ultima sferzante stoccata al governatore: “Sarà forse coerente con la fantasmagorica ‘spentikriviut’ di Crocetta, ma con la revisione della spesa questa scelta non si concilia proprio”.

 

Alberto Samonà – www.ilsitodipalermo.it

Tags: ilsitodipalermo.itIngroia
Articolo precedente

La parabola d’Ingroia: da rivoluzionario a gabelliere…

Prossimo articolo

Una generazione di titani si accomiata. Addio “Iron lady”

Redazione

Correlati Articoli

L’Europa abolisce i dazi sulla frutta marocchina. Uccidendo gli agrumi di Sicilia
Economia

L’Europa abolisce i dazi sulla frutta marocchina. Uccidendo gli agrumi di Sicilia

di Redazione
28 Marzo 2014
0

Dall'Europa un colpo mortale all'agrumicoltura siciliana. L'accusa arriva dall'ex ministro dell'Agricoltura Gianni Alemanno, oggi membro dell'ufficio di Presidenza di Fratelli...

Leggi tutto

Follie commerciali/ Se la mafia diventa un brand…

19 Marzo 2014
A Palermo in piazza per i marò

A Palermo in piazza per i marò

15 Febbraio 2014
Mafia/ Nel 1991 Cosa Nostra dichiarò guerra allo Stato. E iniziò la mattanza

Mafia/ Nel 1991 Cosa Nostra dichiarò guerra allo Stato. E iniziò la mattanza

21 Novembre 2013
Carica altro
Prossimo articolo
Una generazione di titani si accomiata. Addio “Iron lady”

Una generazione di titani si accomiata. Addio "Iron lady"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In