• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Immigrazione/ Cinesi a Prato: aziende fantasma e niente tasse

di Gianni Candotto
3 Febbraio 2021
in Economia, Home
1
La Redazione di Destra.it
       

Leggo su una testata economica un’analisi sulla situazione di Prato. L’articolista, dati alla mano ci spiega che “è vero che le aziende italiane a Prato sono dimezzate”, ma tutto ciò sarebbe ampiamente compensato da un aumento esponenziale delle aziende cinesi, che “assumono anche italiani”. Le aziende cinesi solo “nel 2015 hanno assunto 335 lavoratori italiani”. E quindi “sembrerebbe una storia a lieto fine”. Ma invece a Prato, ci spiega incredulo l’articolista, “crolla la sinistra e avanza l’estrema destra”. Perchè noi stolti non capiamo che, dati alla mano, “gli immigrati ci aiutano a casa nostra”?

Te lo spiego io. E’ molto semplice: le aziende cinesi che come scrivi tu: “hanno una vita media estremamente ridotta”, ce l’hanno ridotta perchè aprono, non pagano un euro di tasse e dopo due anni chiudono e riaprono con altri titolari, sempre senza pagare un euro di tasse. Così fanno chiudere le aziende italiane: fare concorrenza con il 60% di tasse da pagare a chi ha il 60% in meno di costi è impossibile. Fallisci. Non è difficile capirlo. Quindi non è che “investono”: semplicemente rubano il lavoro.


Aggiungo che Prato, immagino proprio per l’incidenza dei cinesi, che evidentemente hanno problemi di guida, è diventata la provincia d’Italia dove l’assicurazione dell’auto costa di più (più di Napoli, Taranto ecc.). Quindi i pratesi dall’immigrazione hanno avuto due bei vantaggi: chiusura delle loro aziende con conseguente disoccupazione e aumenti pazzeschi nelle polizze delle automobili.

Difficile capire che forse non sono convinti che “ci stiano aiutando”? Difficile capire “perchè la gente è arrabbiata?”.

Tags: CinaeconomialavoroPrato
Articolo precedente

Fuoco in Medio Oriente, balbettii in Europa

Prossimo articolo

Brindisi/ Riaperta la cripta del Monumento al Marinaio d’Italia

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Unicredit festeggia ma intanto i poveri aumentano
Il punto

Unicredit festeggia ma intanto i poveri aumentano

di Maurizio Bianconi
2 Febbraio 2023
0

I media riportano con toni compiaciuti che uno dei più importanti gruppi bancari del paese, Unicredit, ha conseguito utili per...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali

Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali

22 Gennaio 2023
Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

16 Gennaio 2023
Economia del mare e lavoro marittimo in Italia. Analisi e prospettive per il 2023

Economia del mare e lavoro marittimo in Italia. Analisi e prospettive per il 2023

13 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Brindisi/ Riaperta la cripta del Monumento al Marinaio d’Italia

Brindisi/ Riaperta la cripta del Monumento al Marinaio d'Italia

Commenti 1

  1. Gallarò says:
    3 anni fa

    A parte che la destra italiana (alleanza nazionale)è sempre stata vicina alla comunità cinese (vedere gli scontri a Milano quando fu denunciato insieme ai cinesi un consigliere comunale di An); faccio presente che l’unico ministro che ha combattuto l’evasione fiscale è stato l’on.Vincenzo Visco,qualcun’altro ha sempre lisciato il pelo agli evasori.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In