• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Intercettazioni, Gasparri (Pdl): “Basta ipocrisia”

di Marcello Castori
30 Agosto 2012
in Home, Rassegna Stampa
0
Intercettazioni, Gasparri (Pdl): “Basta ipocrisia”
       

 Ora l’indignazione ha facile presa, ma per il presidente del gruppo Pdl al Senato Maurizio Gasparri «il Pdl ha sempre contrastato gli abusi in materia di intercettazioni. Non mi faccio quindi commuovere dalla ipocrisia di chi si indigna in certe occasioni, dopo aver tollerato se non incoraggiato il massacro di Berlusconi e di altri a colpi di intercettazioni illegalmente realizzate e ancora più illegalmente pubblicate».

«Rispetto il ruolo di Napolitano e anche di fronte a sue opinioni personali, espresse in colloqui privati, mi scandalizzerei poco perchè ognuno ha le sue. Ora si invoca una legge che troppi, a tutti i livelli, hanno contrastato in ogni modo. Oggi è urgente come ieri, ma gli ipocriti solo ora si indignano», aggiunge. «Perchè criminalizzare un giornale dopo aver considerati atti di libertà le pubblicazioni fatte per anni da decine di altri giornali? Lo scandalo sono tutti gli abusi, non solo alcuni. Lo scandalo sono persone che abusano della toga per attuare manovre politiche senza che il Csm li sanzioni adeguatamente».

«Usciamo dall’ipocrisia. La solidarietà al presidente Napolitano è giusta – spiega ancora Gasparri – ma era giusta anche la solidarietà a centinaia di cittadini vittime di intercettazioni illegali e di pubblicazioni illecite. Anche Napolitano lo potrà riconoscere a questo punto. Lui ha fatto bene a ricorrere alla Corte Costituzionale. Dedichi questo giusto atto a tutti coloro che, politici, imprenditori o cittadini senza cariche e ruoli sono stati massacrati senza poter chiedere alla Consulta giusta tutela».

«Napolitano può contribuire alla soluzione, forte del tributo che ottiene in queste ore – conclude Gasparri – e se poi qualcuno può essere giudicato ricattatore lo si individui in qualche Procura non in una redazione, visto che certe carte escono sempre dagli uffici giudiziari».

Tags: Berlusconicorte costituzionaleGasparriindignatiintercettazionimagistraturaNapolitano
Articolo precedente

Pd-Grillo, nuovo scambio di accuse sulla festa Pd e il cachet di Benigni

Prossimo articolo

Legge elettorale, La Russa (Pdl): “Preferenze fondamentali”

Marcello Castori

Correlati Articoli

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi
Home

Storie di mala giustizia/ Innocente senza rinvio. La lettera aperta di Alberto Micalizzi

di Redazione
24 Aprile 2022
0

Rilanciamo sul nostro giornale la lettera aperta di Alberto Micalizzi. Una vittima (l'ennesima) di una magistratura daltonica, ingiusta, crudele. Una...

Leggi tutto
Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

6 Febbraio 2022
Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

Follie giuridiche/ Condannato a Bari un sedicenne per ricostruzione del Pnf

3 Febbraio 2022

Libertà ferite

3 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Legge elettorale, La Russa (Pdl): “Preferenze fondamentali”

Legge elettorale, La Russa (Pdl): "Preferenze fondamentali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In