• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Interrogativi/ Tosi come Fini. Per spezzare le ali a Salvini?

di Redazione
5 Marzo 2015
in Rassegna Stampa
2
Interrogativi/ Tosi come Fini. Per spezzare le ali a Salvini?
       

Confesso che non capisco più Flavio Tosi. O forse lo capisco fin troppo bene. Lo stimavo deplorando la stampa quando lo dipingeva come un pericoloso fasci-leghista che andava tenendo a guinzaglio una tigre. Era il 2007. E da allora Tosi si è dimostrato un ottimo sindaco di Verona, non a caso riconfermato trionfalmente.

Poi, improvvisamente, qualche tempo fa, iniziai ad ascoltare su Radio24 un altro Tosi, che non cavalcava più i temi originari della Lega, ma era diventato politicamente corretto, molto vicino agli argomenti e soprattutto alle sensibilità dell’establishment italiano e soprattutto europeo.

Pensai: vuoi vedere che Tosi è passato surrettiziamente dall’altra parte? Mi ricordava – e non era un caso – lo stesso percorso di Gianfranco Fini.

Allora pensai: Marcello, ti sbagli.

Ora, da lontano, seguo le vicende della Lega. E mi dico: no, non mi sbagliavo.

Il comportamento di Tosi è incomprensibile. Non si limita a contrastare la leadership di Salvini, come capita in tutti i partiti con le correnti di minoranza, ma va oltre. E’ diventato un provocatore, uno che frena, che divide. Anzi, che spacca.

Proprio come faceva Fini con Berlusconi. La ragione di quella metamorfosi a mio giudizio è chiara: Fini cambiò personalità e linea politica dopo essere stato a Bruxelles vicepresidente della Convenzione europea assieme ad Amato. E come capita a tanti politici italiani, una volta preso contatto con chi detiene davvero il potere in Europa e anche in Italia, decise di cambiare traiettoria.

Fini era il delfino naturale di Berlusconi, divenne, incomprensibilmente per il pubblico italiano e per gli estimatori del vecchio Gianfranco ma con il compiacimento delle lobby europeiste, colui che ostacolava in ogni modo il Cavaliere, difendendo ad esempio la società multietnica e gli ideali dell’Unione politica Europea. Il risultato lo conosciamo: il centrodestra si spaccò e Fini riuscì a logorare Berlusconi dall’interno. A dargli il colpo del ko ci pensarono le inchieste giudiziarie.

Ora io non conosco le ragioni che hanno portato Tosi a questa metamorfosi, ma mi sembra evidente che lo scopo della sua ribellione sia analogo a quello di Fini. Ora che la Lega vola nei sondaggi, muove le folle nelle piazze (a Milano e persino a Roma) e Salvini diventa davvero un’alternativa a Renzi, emerge all’interno del partito un leader che crea tensioni, che crea smarrimento nella Lega e nel pubblico, che cerca di impedire una vittoria politicamente molto significativa in Veneto.

Un provvido guastatore. Per spezzare le ali a Salvini. Nell’interesse di chi mi sembra fin troppo evidente.

 

Marcello Foa,

Il cuore del mondo. Blog di Marcello Foa, 5 marzo 2015

Tags: Flavio TosiGianfranco FiniLega NordMatteo Salvini
Articolo precedente

Cina: l’economia rallenta, le spese militari crescono

Prossimo articolo

Quelli che (con tante scuse a Jannaci)

Redazione

Correlati Articoli

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”
Home

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

di Gian Micalessin
2 Dicembre 2022
0

Giuridicamente quella denuncia non sta né in cielo né in terra. Ma è un esempio della follia che anima i...

Leggi tutto
A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

17 Novembre 2022
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

16 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Quelli che (con tante scuse a Jannaci)

Quelli che (con tante scuse a Jannaci)

Commenti 2

  1. FRANZ says:
    8 anni fa

    Tosi se usciva dalla Lega al massimo un mese la presentazione della sua fondazione era a posto, ora avrebbe il suo partito e ne sarebbe il leader indiscusso, appoggiato anche da una buona fetta di elettorato di destra e non assolutamente leghista in senso pieno del termine. Salvini non è affatto stupido ha capito che poteva parlare come Tosi per portar via elettorato ad un centro destra praticamente inesistente e l’ha fatto molto bene direi, prova ne è che Fratelli d’Italia e Casa Pound lo hanno seguito. Quello che dovrebbe far riflettere chi ha rovinato la Destra in Italia (cioè tutti quelli che l’hanno rappresentata in parlamento in primis Gianfranco Fini ), è il fatto che sia Salvini che Tosi hanno dalla loro parte movimenti di chiara posizione come il già citato Casa Pound, Fratelli d’Italia con Salvini e Progetto Nazionale e la Destra sociale veronese con Tosi. Bello no? <> Canta camerata che ti passa….
    Franz

    Rispondi
  2. Pingback: Interrogativi/ Tosi come Fini. Per spezzare le ali a Salvini? | aggregator

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In