• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Bandi Territoriali

Interventi a supporto del sistema di welfare lombardo

di Redazione
9 Febbraio 2011
in Bandi Territoriali, Lombardia
0
Risorse per la ristrutturazione del debito agroindustria – Regione Lombardia
       

Fino a 150mila euro di finanziamenti per progetti destinati a migliorare il sistema di welfare lombardo.

Nel triennio 2010-2012, Regione Lombardia stanzierà dei fondi per la realizzazione di progetti sperimantali al supporto e miglioramento del sistema di welfare lombardo, sia in ambito sociale che sociosanitario.

Destinatari dei finanziamenti
Enti non profit che possiedono i seguenti requisiti:
– iscrizione negli appositi registri
– operare sul territorio lombardo
– operare nel settore sociale e sociosanitario
– dallo statuto dell’ente si deve evincere: l’esclusione di qualsiasi scopo lucrativo, la precisa individuazione dello scopo, con particolare riguardo agli ambiti di presentazione del progetto

e Università.

Ambiti di intervento dei progetti:
Gli enti e le università potranno presentare progetti nei seguenti ambiti di intervento:
– realizzazione di nuovi modelli gestionali
– realizzazione di sperimentazioni finalizzate a rispondere alla domanda di servizi sociali e sociosanitari
– progetti di sviluppo della sussidiarietà
– sperimentazione di nuovi modelli gestionali per la promozione e ridefinizione della rete integrata delle unità di offerta sociali e sociosanitarie

Finanziamento progetti
I progetti verranno finanziati nella misura massima di 150mila euro. Il soggetto proponente dovrà cofinanziare parte del progetto per una quota non inferiore al 10% del costo totale. Verranno finanziati i progetti limitatamente alle risorse disponibili.

Domanda
La domanda, con tutta la documentazione riguardante il progetto (vedi allegato), deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente singolo o capofila ovvero da persona da lui delegata formalmente, e deve essere presentata in formato cartaceo e indirizzata a Regione Lombardia – Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale e inviata alla segreteria della Commissione di valutazione all’attenzione di Gabriele Bovera e-mail: gabriele_bovera@regione.lombardia.it.

TIPOLOGIA:Agevolazioni
SCADENZA:Temporale
DATA DI PUBBLICAZIONE:12-10-2010
DATA CHIUSURA:31-12-201

Articolo precedente

Proroga termini bandi impianti solari termici e uso razionale dell’energia in edifici pubblici – Regione Lombardia

Prossimo articolo

Cavour e Trieste, una sfida tra due modernità

Redazione

Correlati Articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi
Home

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

di Gianluca Kamal
25 Maggio 2022
0

Domani si concluderà l'edizione 2022 del Forum di Davos, di nuovo svoltosi in presenza dopo il forzato rinvio causa variante...

Leggi tutto
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Cavour e Trieste, una sfida tra due modernità

Cavour e Trieste, una sfida tra due modernità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In