• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Intervista a La Russa/ “Non vogliamo rifare AN, noi andiamo oltre”

di Redazione
10 Novembre 2013
in Home
1
Intervista a La Russa/ “Non vogliamo rifare AN, noi andiamo oltre”
       

 

 

Ignazio La Russa, presidente di Fratelli d’Italia, Francesco Storace vuole far rinascere An. E voi, che venite da quel mondo, non ci siete. Perchè
«Abbiamo molto rispetto per gli antichi amici ma non condividiamo il loro progetto. Loro sembrano guardare indietro, noi invece vogliamo guardare avanti».

Polemizza?
«Ma nooo. La prova è che noi, già a settembre ad Atreju, avevamo deciso di presentare il documento finale dell’“Officina” proprio il 9 novembre. Poi, per non accavallarci con Storace, abbiamo deciso di posticipare il nostro Manifesto al 17 novembre, al teatro Sistina».

Cos’è la vostra «Officina»?
«Un progetto promosso da Fratelli d’Italia per rifondare il centrodestra nazionale, alleabile con la futura Forza Italia e altre forze come la Lega. Con condizioni ben precise».

Che sarebbero?
«Primo: non tradire il bipolarismo; e questo significa non allearsi mai con la sinistra. Secondo: individuare il candidato premier della coalizione con le primarie».

Fin qui la differenza con il progetto di Storace è poca.
«Noi non vogliamo rifondare An ma ripartire da An e dalle tesi di Fiuggi per andare oltre. Tant’è vero che con noi, o interessati a noi, ci sono anche uomini con storie lontane da An. Penso a Crosetto, a Magdi Cristiano Allam, a Terzi di Sant’Agata e all’ex ministro Guidi. Contributi importanti sono arrivati anche da Pera e Tremonti».

Fratelli d’Italia cambierà pelle, quindi?
«In gennaio faremo un congresso, forse addirittura a Fiuggi, per sancirne l’evoluzione. Tutti vogliono rifare qualcosa: rifare Forza Italia, rifare An. Il nostro obiettivo sarà “Rifare l’Italia”».

Nell’operazione di Storace vede appetiti nei confronti della Fondazione che gestisce l’ex tesoretto di An?
«Questo non lo posso dire io. La Fondazione fa la fondazione e mi sembra che sia amministrata bene. Sottolineo solo che il presidente, Franco Mugnai ha appena ricordato a tutti che nessuno è autorizzato all’utilizzo non concordato del simbolo di An».

Perché non siete riusciti voi a fare da calamita agli esuli di destra?
«Noi partiamo dai contenuti. Semmai speriamo di essere la calamita verso milioni di italiani delusi dall’attuale centrodestra. Non vogliamo unire tutti a ogni costo specie se in qualche esponente vi fosse la pretesa di rendite di posizione o di arroccamento all’estrema destra».

Fini ha mai bussato alla vostra porta?
«Fini sicuramente no. Ma non avevamo chiuso la porta a un confronto con Menia e Storace e con altri partiti non presenti in Parlamento».

Si è parlato poco dello strappo tra lei e Gasparri. È stato traumatico?
«Beh, doloroso sì: prima ci sentivamo cinque volte al giorno; oggi una volta al mese. Poi, quando è stato chiaro che Berlusconi tornava legittimamente a Forza Italia ognuno ha fatto la propria scelta. E la separazione è stata inevitabile ma senza rancore».

 

Francesco Cramer – Il Giornale , 09/11/2013
Tags: Alleanza NazionalecentrodestraFratelli d'ItaliaIgnazio La RussaOfficina per l'ItaliaStorace
Articolo precedente

Le nuove rotte del made in Italy. La lunga crociera della Cavour

Prossimo articolo

Sole 24Ore/ A Istanbul un megatunnel, a Milano (inutili) piste ciclabili

Redazione

Correlati Articoli

Polemiche inutili e veri eroi. Perchè preferiamo ricordare Salvo D’Acquisto
Home

Polemiche inutili e veri eroi. Perchè preferiamo ricordare Salvo D’Acquisto

di Maurizio Gussoni
15 Aprile 2023
1

Non sono bastate tre medaglie al valor militare (il generale Giuseppe Palumbo, reduce di El Alamein, il tenente dell'Arma Aeronautica...

Leggi tutto
Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

5 Aprile 2023
Perchè Ignazio (svarioni a parte) ha ragione da vendere

Perchè Ignazio (svarioni a parte) ha ragione da vendere

2 Aprile 2023
Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

1 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Sole 24Ore/ A Istanbul un megatunnel, a Milano (inutili) piste ciclabili

Sole 24Ore/ A Istanbul un megatunnel, a Milano (inutili) piste ciclabili

Commenti 1

  1. IL NAZIONALE says:
    10 anni fa

    RITORNA AN, OVVERO LO ZOMBIE CHE HA RAPPRESENTATO IL RINNEGAMENTO DELLA DESTRA, LA VERGOGNA DELLA DESTRA, LA FINE DELLA DESTRA. CHI LA VUOLE? SEMPLICE, COLORO CHE SONO DEI POLITICAMENTE FALLITI.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In