• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Intollerante e intollerabile. Ecco come ricorderemo il (defunto) disegno di legge Zan

di Massimo Corsaro
28 Ottobre 2021
in Home, Pòlis
0
Intollerante e intollerabile. Ecco come ricorderemo il (defunto) disegno di legge Zan
       

Nonostante le solite falsità diffuse dall’intollerante (ma anche intollerabile) canea di professionisti del “politicamente corretto”, la contrarietà al (fu) disegno di legge Zan non dipende dalla contrarietà all’uso che alcuni dei virgulti di cui sopra intendono fare del loro pisello. Personalmente, e credo – fortunatamente – per l’ormai stragrande maggioranza degli italiani, che il prossimo provi sollazzo in un buco della serratura, tra le gambe di un nano da giardino o tra i denti di uno squalo tigre, rientra solidamente ed indiscutibilmente nell’ambito dei fatti suoi.

Quello che invece fortemente esonda dal pieno diritto ad esercitare le libertà individuali, è il tentativo di legiferare l’irrealtà. – un po’ come se scrivessimo che gli esseri umani non possono volare con le proprie ali sopra i 20 metri di altezza dal suolo – e di porre le basi per un vero e proprio lavaggio del cervello; al solito, ça va sans dire, a spese della collettività.

Come altro intendere una norma che dice che “per genere si intende qualunque manifestazione esteriore di una persona che sia conforme o contrastante con le aspettative sociali connesse al sesso” e che “per identità di genere si intende l’identificazione percepita e manifestata di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso, indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione”?

E che dire ancora, della parte in cui era scritto “La Repubblica riconosce il giorno 17 maggio quale Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia (…). In occasione della Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia sono organizzate cerimonie, incontri e ogni altra iniziativa (…). Le scuole provvedono alle attività di cui al precedente periodo”. No, quindi; non è per quel che fate dalla cintola in giù, che non vi sopporto. E’ proprio per quello che siete; nella testa.

Tags: diritti civililegge Zan
Articolo precedente

Globalizzazione/ 50 anni fa Nixon cancellò gli accordi di Bretton Woods. Un disastro annunciato

Prossimo articolo

Il decreto Zan è archiviato. Enrico Letta si è schiantato contro la realtà

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Diritti in Turchia/ Erdogan vuole chiudere le ultime scuole non musulmane
Home

Diritti in Turchia/ Erdogan vuole chiudere le ultime scuole non musulmane

di Redazione
20 Novembre 2021
0

Il partito del presidente turco Recep Tayyip Erdogan nega i fondi per le scuole appartenenti alle minoranze del Paese: armene,...

Leggi tutto
La/Il Lucarelli e il suo combattuto rapporto con i diritti civili

La/Il Lucarelli e il suo combattuto rapporto con i diritti civili

17 Novembre 2021
Follie liberal/ Inclusività e altri dogmi, sul Corrierone

Follie liberal/ Inclusività e altri dogmi, sul Corrierone

16 Novembre 2021
Sconfitti in Parlamento Zan e i propagandisti Lgbt non demordono e mirano alle scuole

Sconfitti in Parlamento Zan e i propagandisti Lgbt non demordono e mirano alle scuole

5 Novembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Il decreto Zan è archiviato. Enrico Letta si è schiantato contro la realtà

Il decreto Zan è archiviato. Enrico Letta si è schiantato contro la realtà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In