• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 5 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Invasione e demografia/ I bimbi d’Europa si chiamano Maometto…

di Redazione
8 Settembre 2016
in Rassegna Stampa
0
Invasione e demografia/ I bimbi d’Europa si chiamano Maometto…
       

th-13

L’Ufficio Nazionale di Statistica ha reso noto che il nome più gettonato in Inghilterra e Galles per neonati maschi è Maometto, nelle sue varie forme (Muhammad, Mohammed, Mahmud, etc…). L’anno scorso sono nati 3.588 Muhammad, 2.536 Mohammed 1.116 Mohammad, per un totale di 7.240 nomi del tipo. Subito dopo ci sono 6.649 Oliver, 5.804 Jack e 5.379 Harrry. Dieci anni fa l’Ufficio annunciava che Muhammad era entrato fra i primi dieci nomi scelti per neonati.

Non è un fenomeno isolato all’Inghilterra. A Bruxelles il primo nome dei nuovi nati non è più da molto tempo François, ma Mohammed. Fatta eccezione per il secondo nome più usato – l’ebraico Adam – i successivi cinque a Bruxelles sono nell’ordine gli islamici Rayan, Ayoub, Mehdi, Amine e Hamza. In Olanda dal 2009 il nome Mohammed è oggi il più usato fra i nuovi nati. Nelle quattro più grandi città dei Paesi Bassi – Amsterdam, Rotterdam, l’Aia e Utrecht – Mohammed, con le variazioni di Mohammed e Muhammad, è il nome più diffuso tra i nuovi nati. Addirittura all’Aia, variazioni dei nomi del Profeta sono al primo, al secondo e al quinto posto. Ad Amsterdam Mohamed e Mohammed sono al primo e al quarto posto, staccando di gran lunga nomi tipicamente olandesi come Adam e Max. Dal 2014, Mohammed è il nome più popolare fra i nuovi nati a Oslo, Norvegia. La popolarità del nome del Profeta dell’islam testimonia la nuova realtà demografica europea, dove le comunità musulmane, specie in Nord Europa, contribuiscono agli alti tassi di fertilità e di crescita.

Il Foglio, 5 settembre 2016

Tags: BelgiodemografiaEuropaGran BretagnaimmigrazioneIslamNorvegiaOlanda
Articolo precedente

Elezioni USA/ Trump rimonta nei sondaggi e apre a Vladimir Putin

Prossimo articolo

Perchè la “rivoluzione” grillina annega nei rifiuti della capitale

Redazione

Correlati Articoli

La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen
Home

La crisi c’è ma (per ora) non si vede. I giochi sporchi di Lagarde e von der Leyen

di Carlo Maria Persano
30 Settembre 2023
0

Se qualcuno crede che la Meloni non si renda conto di quello che succede e di quello che sta per...

Leggi tutto
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
Riscoprire l’Europa nel silenzio dei monasteri benedettini

Riscoprire l’Europa nel silenzio dei monasteri benedettini

6 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Perchè la “rivoluzione” grillina annega nei rifiuti della capitale

Perchè la "rivoluzione" grillina annega nei rifiuti della capitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In