• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

In Calabria invasori al posto degli italiani. La grande sostituzione è iniziata

di Augusto Grandi
31 Marzo 2016
in Facite Ammuina
0
In Calabria invasori al posto degli italiani. La grande sostituzione è iniziata
       

th-8

Un paese, in Calabria, rinasce grazie alla presenza degli invasori. Ed il buonista Gramellini non si perde l’occasione per esultare, per spiegare al colto e all’inclita quale simbolo meraviglioso rappresenti la vicenda. Oddio, ci sarebbero anche alcuni aspetti che dovrebbero portare a contenere l’entusiasmo, ma ovviamente si può glissare. Perché, nel paese rinato grazie agli invasori, gli indigeni rappresentano pur sempre i tre quarti della popolazione. A fronte del 25% di invasori. Forse, dunque, il paese non era proprio morto e disabitato.
Ovviamente l’eroico sindaco, indicato anche dagli americani come esempio da seguire nel mondo, ha utilizzato soldi pubblici (nostri, non degli americani) per favorire la presenza degli ospiti. E che male c’è? Si chiede il buonista Gramellini? Beh, su questo punto qualcosa da dire ci sarebbe. Perché, come è noto anche ai buonisti, ogni invasore costa più di mille euro al mese, cioè più di 4mila euro al mese per una famiglia di 4 persone. Se questi soldi fossero stati destinati alle famiglie degli indigeni, lo spopolamento non ci sarebbe stato. In Calabria come in qualsiasi località delle montagne italiane.
Ma il problema è proprio questo. Lo spopolamento è un obiettivo di questi cialtroni impegnati nella sostituzione di intere popolazioni. Perché la cultura locale è la nemica da eliminare per arrivare alla totale globalizzazione, per arrivare ad uno standard unico mondiale. D’altronde qual è il valore aggiunto di questa occupazione del paese calabrese? L’apertura di nuovi spazi commerciali. Tradizioni? Culture materiali ed immateriali? Ma chissenefrega. L’importante è far girare l’economia sul modello americano. Tutto il resto è noia, è sovrastruttura da eliminare.
Tags: Calabriaimmigrazionemontagna
Articolo precedente

Follie italiche/ La memoria di Enzo Fragalà infangata da Martinelli. Una porcheria

Prossimo articolo

Salviamo la fattoria Italia dall’Europa e dagli speculatori. A Torino la protesta degli agricoltori

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Storie d’Italia/ 1961, il disastro ferroviario della Fiumarella. Una strage senza giustizia
Home

Storie d’Italia/ 1961, il disastro ferroviario della Fiumarella. Una strage senza giustizia

di Mirko Tassone
21 Dicembre 2022
0

"Tutti i medici sono pregati di recarsi immediatamente all'ospedale civile. Catanzaresi, una grave sciagura si è abbattuta sulla nostra popolazione....

Leggi tutto
La “selezione” secondo Ursula. Il problema è sempre Bruxelles…

La “selezione” secondo Ursula. Il problema è sempre Bruxelles…

9 Novembre 2022
Elezioni americane/ La crisi migratoria imbarazza Biden e rilancia i repubblicani

Elezioni americane/ La crisi migratoria imbarazza Biden e rilancia i repubblicani

18 Ottobre 2022
Altre migrazioni/ Nel silenzio dei media e della politica la montagna italiana sta morendo

Altre migrazioni/ Nel silenzio dei media e della politica la montagna italiana sta morendo

15 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Salviamo la fattoria Italia dall’Europa e dagli speculatori. A Torino la protesta degli agricoltori

Salviamo la fattoria Italia dall'Europa e dagli speculatori. A Torino la protesta degli agricoltori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In