• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Iraq/ Altra mattanza dell’ISIS: a Nassirya 74 vittime e oltre 90 feriti

di Redazione
16 Settembre 2017
in Estera, Guerre e pace
0
Iraq/ Altra mattanza dell’ISIS: a Nassirya 74 vittime e oltre 90 feriti
       

È di almeno 74 persone, fra cui diversi cittadini iraniani, il bilancio aggiornato delle vittime del doppio attentato, rivendicato dalle milizie dello Stato islamico, avvenuto verso mezzogiorno di ieri nel sud dell’Iraq. Le milizie jihadiste hanno colpito nei pressi della città di Nassirya, provocando oltre 90 feriti alcuni dei quali in modo grave. Obiettivo dell’assalto un checkpoint dei reparti della sicurezza e un ristorante.

Gli agenti hanno sventato un altro attacco a un secondo ristorante, innescando un conflitto a fuoco con gli attentatori; sei miliziani estremisti sono stati uccisi. Si tratta del peggior attacco sul territorio irakeno perpetrato dagli uomini del “Califfato” dalla liberazione avvenuta nelle scorse settimane di Mosul, a lungo roccaforte dei jihadisti nel Paese.

Fonti locali riferiscono che gli attentatori si sarebbero travestiti da membri delle forze di sicurezza di Hashed al-Shaabi, una alleanza paramilitare sciita che combatte – insieme all’esercito e la polizia – Daesh nel nord dell’Iraq. Sulla scena del doppio attentato giacciono ancora le carcasse dei mezzi incendiati, fra cui decine di automobili, camion e mezzi del trasporto pubblico. L’area colpita è attraversata da una importante via di comunicazione utilizzata dai pellegrini sciiti e dai visitatori stranieri, soprattutto iraniani, per raggiungere le città sante di Najaf e Kerbala, più a nord.

Lo Stato islamico ha rivendicato l’attacco con un comunicato diffuso sul sito di informazione Amaq, spesso utilizzato dai jihadisti per rilanciare i comunicati di propaganda e gli appelli alla guerra santa. Nel testo si esulta per la morte di “decine di sciiti”.

Intanto prosegue intanto l’offensiva dell’esercito irakeno sulle milizie jihadiste, che la scorsa settimana ha assunto il controllo della città di Tal Afar. Ora il prossimo obiettivo è il bastione jihadista di Al-Qaim, al confine con la Siria. Assieme alla città di Hawija, nella provincia di Kirkuk, 300 km a nord di Baghdad, rappresenta una delle ultime roccaforti dell’ISIS in Iraq.

 

fonte Asia News

Tags: guerreIraqISISterrorismo
Articolo precedente

Il caso Ghersi 2/ L’Anpi non usi Calvino per giustificare lo stupro di una ragazzina

Prossimo articolo

Lettere da Milano/ Beppe Sala e Strada aprono il tempio di Emergency

Redazione

Correlati Articoli

M. Mazzanti/ A Bologna non si vuole far luce sulla strage del 1980. Perchè?
Rassegna Stampa

M. Mazzanti/ A Bologna non si vuole far luce sulla strage del 1980. Perchè?

di Redazione
1 Giugno 2023
0

Il commento di Alessandro Pellegrini – il quale, insieme a Gabriele Bordoni, forma il collegio difensivo dell’imputato – non lascia adito...

Leggi tutto
Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica

Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica

17 Maggio 2023
Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

14 Maggio 2023
Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

13 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Lettere da Milano/ Beppe Sala e Strada aprono il tempio di Emergency

Lettere da Milano/ Beppe Sala e Strada aprono il tempio di Emergency

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

1 Giugno 2023
Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

1 Giugno 2023
Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

1 Giugno 2023
Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

1 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In