• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Istria/ Gli yugonostalgici contro Cristicchi

di Marco Valle
10 Dicembre 2013
in Home
0
Istria/ Gli yugonostalgici contro Cristicchi
       

Non c’è pace per Simone Cristicchi. Dopo il successo di Trieste, l’artista in questi giorni porta in Istria il suo musical civile, “Magazzino 18” dedicato all’esodo. Un’iniziativa forte che ha subito scatenato le polemiche.

Alla vigilia della rappresentazione della “prima” di “Magazzino 18” a Pirano, il Partito socialista dei lavoratori – un micro partito di nostalgici titoisti – ha immediatamente attaccato Cristicchi, reo di “lesa Yugoslavia”. Gli strambi eredi di Tito hanno convocato una conferenza stampa per mettere in guardia la popolazione dai «pericoli» dello spettacolo. Per i rottami del comunismo slavo il cantautore italiano propone «un recital nel quale gli jugoslavi vengono definiti come violenti usurpatori dei beni abbandonati dagli optanti dell’Istria e della Dalmazia» e altre facezie…

Non domi, gli yugonostalgici hanno individuato in “Magazzino 18” uno spettacolo «con criminali finalità irredentistiche e revisionistiche e denso d’ elementi di razzismo contro i popoli slavi», quindi «è inammissibile e inaccettabile che l’Istria gli apra le porte». A sorreggere le traballanti tesi dei neo titoisti la convinzione che «in Italia numerose associazioni civili e antifasciste hanno preso le distanze dal lavoro di Simone Cristicchi, poichè gli schieramenti fascisti potrebbero usarlo per i loro loschi fini».

Grazie al cielo, qualcosa sta cambiando — molto lentamente ma inesorabilmente — anche oltre frontiera. Gran parte della stampa croata ha ridicolizzato l’allarme «privo di fondamento» del partitino e Radio Pola, emittente pubblica, ha trasmesso un’ampia intervista con Cristicchi. Un successo pieno, tanto che è stata ritrasmessa.

“Magazzino 18”, dopo il debutto di ieri sera a Pirano, sarà riproposto stasera alle 19 alla Comunità degli Italiani di Pola, domani alla stessa ora al Teatro di Umago e giovedì 12 dicembre alle 17.30 al Teatro di Buie riservato per l’occasione agli allievi delle medie superiori italiane dell’Istria e di Fiume. Qualcosa sulle sponde dell’Adriatico “amarissimo” inizia a muoversi.

Tags: Comunità degli Italianiesodo istrianoIstriaMagazzino 18PiranoSimone CristicchiTitoTriesteYugoslavia
Articolo precedente

Intervista a Fidanza/ “Da Letta solo proclami. Quest’Europa è sbagliata”

Prossimo articolo

Giorgia Meloni: “Alfano è tempo di mollare le poltrone”

Marco Valle

Correlati Articoli

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi
Home

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

di Redazione
30 Gennaio 2023
0

Mercoledì 1 febbraio, alle ore 18 nello Spazio Ritter (via Maiocchi, 28 Milano), il professore Stefano Zecchi presenta il fumetto...

Leggi tutto
Un porto per produrre energia pulita. L’esempio di Trieste

Un porto per produrre energia pulita. L’esempio di Trieste

31 Dicembre 2022
C’è una cantina in fondo al mare. A Trieste

C’è una cantina in fondo al mare. A Trieste

12 Aprile 2022
Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio

Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio

11 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Giorgia Meloni: “Alfano è tempo di mollare le poltrone”

Giorgia Meloni: "Alfano è tempo di mollare le poltrone"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In