• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

A Roma arriva il poliziotto cinese. E i tedeschi ridono….

di Clemente Ultimo
3 Maggio 2016
in Home
1
A Roma arriva il poliziotto cinese. E i tedeschi ridono….
       

th-9

 

 

L’immaginifico ministro degli Interni Angelino Alfano arruola poliziotti in Cina per potenziare il dispositivo di sicurezza della città di Roma. Da inizio maggio, infatti, pattuglie miste italo-cinesi –quattro unità per turno- percorreranno le vie della capitale. Carabinieri e poliziotti saranno affiancati nella loro attività quotidiana da gendarmi cinesi, perfettamente riconoscibili nella loro divisa d’ordinanza

A rilanciare con grande evidenza sul web la notizia, relegata tra le curiosità dai media italiani, è il settimanale tedesco Der Spiegel in un lungo articolo. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di “aumentare il senso di sicurezza dei turisti cinesi che arrivano qui”, ha dichiarato l’Angelino nazionale.

Una dichiarazione che sembra lasciare perplessi non solo i giornalisti tedeschi, ma anche i lettori di Der Spiegel. In molti, infatti, fanno notare come la garanzia della sicurezza dei propri cittadini, oltre che dei turisti, sia una delle prerogative che qualificano una entità come stato sovrano. Dunque non si comprende perché l’Italia ha bisogno di “importare” poliziotti dalla Cina per garantire la sicurezza dei turisti provenienti dall’ex Celeste Impero.

Una perplessità che, in verità, è sorta in qualcuno anche qui nel Belpaese. Davvero la barriera rappresentata dalla lingua è così insormontabile da richiedere la presenza di poliziotti cinesi per consentire il dialogo tra turisti “made in Pechino” e carabinieri? Se è così allora bisognerà presto attrezzarsi per importare poliziotti dal Giappone, dalla Russia e magari anche dalle Filippine: da questi paesi, infatti, ogni anno giungono in Italia frotte di turisti o lavoratori e la loro lingua non è meno ostica rispetto al cinese.

Ma, più probabilmente, in questo caso la barriera linguistica conta poco o nulla. Il sospetto è che si sia semplicemente al cospetto dell’ennesima cessione di sovranità da parte del governo Renzi, magari spacciata quale frutto della “proficua collaborazione” internazionale. Una scelta, purtroppo, tragicamente in linea con molte altre fatte dai governi precedenti, anche di centrodestra.

Quale che sia il motivo di questa decisione, però, nessuno si meravigli se agli occhi di Frau Merkel l’Italia continuerà a contare sui tavoli internazionali come il due di coppa a briscola. Per comprenderne il motivo basterà leggere i commenti dei lettori di Der Spiegel.

 

Tags: Angelino AlfanoCinaRomasicurezza
Articolo precedente

Arriva Money Monster. Un film sull’avidità che ricorda Bank Etruria

Prossimo articolo

La vittoria impossibile di Ranieri. Mission…Possible!

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

“Ospiti” ingombranti/ Cosa ci fanno quei poliziotti cinesi in Italia?
Home

“Ospiti” ingombranti/ Cosa ci fanno quei poliziotti cinesi in Italia?

di Gian Micalessin
6 Dicembre 2022
0

Sudditanza dei nostri governi o spregiudicata malafede dei cinesi? Il problema sollevato dalle inchieste di «Safeguard Defenders» sulla presenza in...

Leggi tutto
Cina/ Il ritorno della pandemia scatena la protesta. E il regime sceglie la repressione

Cina/ Il ritorno della pandemia scatena la protesta. E il regime sceglie la repressione

30 Novembre 2022
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Afghanistan: dopo la fuga dell’Occidente Kabul apre a Mosca e Pechino

Afghanistan: dopo la fuga dell’Occidente Kabul apre a Mosca e Pechino

18 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La vittoria impossibile di Ranieri. Mission…Possible!

La vittoria impossibile di Ranieri. Mission...Possible!

Commenti 1

  1. Laura says:
    7 anni fa

    La parole: mafia cinese, collusione, denaro contante che entra in Italia, non vi dice nulla? Suvvia, noi siamo stati i primi e ora occorrono i rinforzi…secondo me!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In