• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Italiani seri/ Emanuele Soler, il padre (fascistissimo) della geodesia

di Vincenzo Pacifici
26 Dicembre 2018
in Home, Libri&LIBERI
0
Italiani seri/ Emanuele Soler, il padre (fascistissimo) della geodesia
       

   Attualmente l’Italia rischia – speriamo il progetto risulti un gigantesco flop – di essere polverizzata con le norme sull’autonomia in un arcipelago di aree territoriali, tutt’altro che “cooperativo e solidale”, a loro volte minate dal dissolvente civismo (recte campanilismo). Può l’Italia poi vantare il presidente di una regione interessata (non sarà una bestemmia, definirla così ?), che ritiene, con profonda conoscenza della storia, lo Stato centralista “un’idea borbonica”, come se la nazione unitaria, proclamata nel 1861, fosse stato decentratrice.

   Di fronte a questo progetto di importanza assai più ridotta rispetto alle gravose ed impellenti necessità della società italiana, giova seguire la produzione culturale, talora vivificante con la riscoperta di figure culturalmente solide e qualificanti, appartenenti ad un passato disprezzato e demonizzato ancora oggi.

   Il 93° volume del “Dizionario biografico degli italiani”, edito da poco da parte dell’ Istituto della Enciclopedia Italiana, giunto a – 7 dall’epilogo, fissato in 100 volumi, ha palesato i consueti difetti, prolissità delle voci e squilibrio politico. Indicativi sono gli esempi delle sovrabbondanti rivisitazioni, dedicate a Velio Spano, un homo sovieticus nostrano, per dirla con Gian Piero Piretto, si pensi docente di cultura russa (!!) a Milano, lunga 7 pagine, a Luigi Spaventa, cattedratico ma uomo della c.d. “sinistra indipendente”, al “cattocomunista” Giuseppe Speranzini e al teorico del federalismo Altiero Spinelli mentre a Giovanni Spadolini, eccellente giornalista, storico, presidente del Consiglio (giugno 1981 – novembre 1982) e più volte ministro sono riservate 6 pagine scarse.

   Desta quindi stupore la minuziosa scheda riguardante Emanuele Soler  (1867 – 1940), iscritto al Partito Nazionale Fascista sin dal 1921 e senatore del Regno dal 1934. Lo scienziato palermitano, dopo essere stato professore ordinario di geodesia teoretica all’Università di Messina, quindi a Padova, nella quale fu eletto preside della facoltà di scienze fisiche e matematiche per oltre un decennio e Rettore per un triennio. Ricoprì altri importanti incarichi istituzionali, tra cui presidente della Commissione geodetica, del comitato per la geodesia e geofisica del CNR, della Commissione gravimetrica internazionale. Fu socio nazionale dell’Accademia Nazionale dei Lincei dal 1935 e dal 1931 socio della Società geografica italiana.

   Fu nominato nel 1922 dall’Accademia geodetica internazionale relatore per le misure della gravità terrestre, “ruolo nel quale assicurò la produzione di rapporti triennali che costituirono una fonte insostituibile per la storia degli studi inerenti alla forma della Terra e alla formazione della crosta terrestre”.

   “Fu ricordato dai suoi biografi come scienziato di grande valore, attento a valorizzare in ambito internazionale il contributo dato dall’Italia al progresso della geodesia e delle discipline affini, uomo di rilevante profilo morale, retto, leale e di notevole equilibrio”.

   Nella commemorazione pronunziata nell’aula del Senato il 6 maggio 1940, il presidente Giacomo Suardo lo ritiene “scienziato a servizio della Nazione, con la modestia operosa che non era ultima dote del fascista di fede e dell’uomo probo ed onesto”.

Tags: Emanuele Solergeodesiageofisicascienza
Articolo precedente

Merry Xmas a tutti gli indignati antifa…

Prossimo articolo

Linea del fuoco/ Quel Natale del 1984 tra i monti dell’Afghanistan

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Scienziati italiani in Antartide. La campagna oceanografica del rompighiaccio Laura Bassi
Home

Scienziati italiani in Antartide. La campagna oceanografica del rompighiaccio Laura Bassi

di Redazione
6 Gennaio 2023
0

La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide.Quest’anno le...

Leggi tutto
L’intelligenza senza coscienza è vera intelligenza? Il mondo delle macchine visto da Federico Faggin

L’intelligenza senza coscienza è vera intelligenza? Il mondo delle macchine visto da Federico Faggin

11 Dicembre 2022
Tra scienza e diritto. Qualche riflessione sull’obbligo vacinale

Tra scienza e diritto. Qualche riflessione sull’obbligo vacinale

9 Novembre 2021
Riflettendo sul riscaldamento globale durante una passeggiata sulle Alpi

Riflettendo sul riscaldamento globale durante una passeggiata sulle Alpi

7 Novembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Linea del fuoco/ Quel Natale del 1984 tra i monti dell’Afghanistan

Linea del fuoco/ Quel Natale del 1984 tra i monti dell'Afghanistan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In