• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ius soli e dintorni/ Gli abbagli di Galli della Loggia

di Vincenzo Pacifici
2 Ottobre 2017
in Home
0
Ius soli e dintorni/ Gli abbagli di Galli della Loggia
       

L’editoriale di Ernesto Galli della Loggia sul tema scottante e complesso dello ius soli merita, come tutti quelli dell’ex cattedratico, attenzione e provoca, in questa occasione, critiche articolate e motivate.

Dopo la denunzia dell’”incerta gestione” da parte del PD, che anche su questo argomento conferma e convalida la superficialità e l’inadeguatezza della propria classe dirigente, Galli propone modifiche da rivedere se non da bocciare senza esitazioni.

In primo luogo accusa di “demagogia” il centro-destra , preoccupato di “un’Italia a rischio invasione”, cose se non fosse nell’orbe terracqueo risaputo, caro collega, che il nostro Paese (chi scrive non ritiene possa meritare con i leghisti ed i cattolici di sinistra i nomi di Stato o di nazione) abbia come emblema caratterizzante le sanatorie.

Per analogo ma contrapposto spirito demagogico censura “certa” Sinistra e certo “cattolicesimo”, schierati a favore per “un elementare dovere di umanità”, dimenticando che la Sinistra è totalmente allineata con l’ingannevole mito costruito scientemente attorno a Minniti, stimato ingenuamente da alcuni ambienti di una destra infantile, e che le gerarchie ecclesiastiche vivono soggiogate dall’”ubbidienza”.

Il nodo è rappresentato dal “regolare permesso di soggiorno”, preteso vincolo condizionante, rilasciato dopo imprecisati, nebulosi accertamenti. Né Galli né altri sono in condizione di precisare la sorte dei tanti presunti e pretesi “profughi”, aggirantisi per le nostre città.

Nella seconda parte dell’editoriale, dedicato all’analisi delle caratteristiche delle immigrazioni, le considerazioni sono in massima dose inaccettabili.

E’ interpretazione francamente personale che il fenomeno “non proviene da uno Stato ma da una civiltà, da una cultura mondiale rappresentata da una ventina di Stati, e con la quale la cultura occidentale ha avuto un aspro contenzioso millenario, che ha lasciato da ambo le parti tracce profondissime”. In realtà ed in verità il “contenzioso” non è affatto “millenario” ma al più plurisecolare, causato dalla pessima presenza, affatto incisiva, solo esteriore delle grandi potenze occidentali e dalla condizione politica, sociale ed organizzativa in cui hanno abbandonato i territori, dopo la concessione imposta principalmente da parte dell’ONU dell’autonomia e dell’indipendenza.

Che poi alcuni di questi agglomerati (definirli Stati è assurdo) esercitino “un’insidiosa opera di penetrazione di natura finanziaria nell’ambito economico” è certamente vero ma ciò è consentito dall’immobilismo, dall’assenza e dall’acquiescenza degli Stati ex colonialisti perbenisti, permissivi e minati dalle ideologie radicali e “liberal”. Queste stesse entità del resto, compiaciute e preoccupate degli effetti mercantili, aride sul piano ideale, favoriscono giorno dopo giorno la penetrazione sfacciata e il conseguente sabotaggio alle economie nazionali da parte della Cina.

Galli conclude, ipotizzando un allentamento del vincolo identitario – cultural – comunitario dei gruppi islamici: si tratta di una tesi appunto fantasiosa, di un sogno perché la nazioni occidentali, per non parlare dell’Italia berlusconian – renziana, non posseggono l’attrezzatura dialettica e la spinta ideale per smontare un legame tradizionale, mai seriamente contrastato e quasi sempre vezzeggiato. Ammetto di aver pensato alle parole di Galli, osservando l’altro giorno un giovane proveniente dall’Africa, sperduto ma colto in “preghiera”, sul bordo di una strada di un paese della montagna abruzzese, Ovindoli.

 

 

 

Tags: Ernesto Galli della Loggiaimmigrazioneius soli
Articolo precedente

L’Italia dei furbi e dei fessi. La lezione di Prezzolini

Prossimo articolo

Balcani/ Putin regala alla Serbia Mig 29 e carri armati

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

I veri conservatori sono creativi e innovativi. Qualche risposta a Galli della Loggia
Home

I veri conservatori sono creativi e innovativi. Qualche risposta a Galli della Loggia

di Gennaro Malgieri
3 Agosto 2022
1

Ernesto Galli Della Loggia ha puntualizzato, con molta precisione, sul Corriere della sera del 2 agosto, che cosa dovrebbe intendersi...

Leggi tutto
La nuova predica di Galli della Loggia sul fascismo. Qualche verità e molta retorica

La nuova predica di Galli della Loggia sul fascismo. Qualche verità e molta retorica

2 Novembre 2021
Migrazioni/ I talebani avanzano e gli afghani scappano. Verso l’Europa che li ha abbandonati

Migrazioni/ I talebani avanzano e gli afghani scappano. Verso l’Europa che li ha abbandonati

10 Luglio 2021
Deliri. Il prof. Galli della Loggia sogna una Meloni sul ring. Contro CPI

Deliri. Il prof. Galli della Loggia sogna una Meloni sul ring. Contro CPI

3 Luglio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Balcani/ Putin regala alla Serbia Mig 29 e carri armati

Balcani/ Putin regala alla Serbia Mig 29 e carri armati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In