• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Kim Jong-un gioca ancora con i missili. E la pace si allontana

di Redazione
1 Agosto 2019
in Estera, Guerre e pace
0
Kim Jong-un gioca ancora con i missili. E la pace si allontana
       

La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio al largo della costa orientale: è il secondo test in meno di una settimana. Lo rivela il Comando congiunto (Jcs) delle Forze armate sudcoreane, secondo cui il primo missile è stato lanciato alle 5.06 ed il secondo alle 5.27 dall’area di Kalma, vicino al porto nord-orientale di Wonsan. Gli analisti di Seoul stimano che entrambi gli ordigni abbiano volato per circa 250 chilometri ad un’altitudine approssimativa di 30 km. Corea del Sud e Stati Uniti stanno analizzando ulteriori dettagli.

I media del regime Pyongyang hanno riferito che i test del 25 luglio – tenuti sotto la supervisione del leader Kim Jong-un – erano stati pianificati per inviare un avvertimento “solenne” alla Corea del Sud: a suscitare le ire del regime le esercitazioni militari congiunte tra e Seoul e Washington di questo mese e l’acquisto, da parte del governo sudcoreano, di jet da combattimento ad alta tecnologia statunitensi.

La Corea del Sud ha tenuto una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale (Nsc) per discutere degli ultimi lanci. Il ministro della Difesa, Jeong Kyeong-doo, afferma: “Se ci minacciano e provocano, il regime ed i militari della Corea del Nord sono ovviamente inclusi nel concetto di nemico”.

Tags: Corea del NordCorea del SudKim Jong un
Articolo precedente

R. Cammilleri/ Sono i sauditi gli sponsor dell’estremismo islamico

Prossimo articolo

Monsieur Gozi, una caricatura a Parigi

Redazione

Correlati Articoli

Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale
Home

Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale

di Fabio S. P. Iacono
8 Maggio 2022
0

Un missile balistico è stato lanciato da un sommergibile nord coreano: lo ha reso noto il capo di Stato maggiore delle...

Leggi tutto
Corea del Nord, riparte la “diplomazia” dei missili

Corea del Nord, riparte la “diplomazia” dei missili

23 Marzo 2022
Corea del Sud/ Songdo, una “città del futuro” troppo perfetta per viverci

Corea del Sud/ Songdo, una “città del futuro” troppo perfetta per viverci

9 Luglio 2019
Risiko coreano/ Kim Jong-un chiede a Putin una mediazione

Risiko coreano/ Kim Jong-un chiede a Putin una mediazione

25 Aprile 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Monsieur Gozi, una caricatura a Parigi

Monsieur Gozi, una caricatura a Parigi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In