• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

La beatificazione di Mattarella, patrono dei catto-dem

di Vincenzo Pacifici
31 Agosto 2016
in Il punto
0
La beatificazione di Mattarella, patrono dei catto-dem
       

th-9

Ancora non ha capito Berlusconi perfettamente il ruolo da svolgere di fronte ad una fazione politica capace di egemonizzare, di impossessarsi di ogni ruolo decisionale, dai clan dirigenti nella Rai e negli organi di stampa ai magistrati da trattenere in servizio, dai dirigenti scolastici da premiare trasformandoli in “padri, padroni, sceriffi” ai dirigenti statali da promuovere secondo alchimie predisposte dai cerchi magici. Intanto la fiducia è riposta nel “salvatore della patria”, ora privo di consenso elettorale, Stefano Parisi, in totale disprezzo dei partiti, dai quali dovrebbe trarre l’indispensabile supporto e fautore un “programma politico liberale e popolare”, indistinto e confuso anche perché non appoggiato al decisivo aggettivo “sociale”.

Qualche segno molto timido, domani forse contraddetto, appare. Di fronte ai pesanti ed eloquenti pubblicati miracolosamente dall’Istat, della caduta del clima di fiducia tra i consumatori nel bimestre luglio-agosto da 111,2 al 109,2, quello delle imprese da 103 a 99,4, con la percezione del clima economico sceso di oltre 4 punti (129,8 a 125,5), il Cavaliere mostra resipiscenza con la decisione, al solito autocratica ed equivoca, di garantire il voto dell’esiguo gruppo parlamentare rimasto ai suoi ordini “ a votare eventuali provvedimenti” a favore dei terremotati. L’entusiasmo collaborativo della Carfagna non è ridotto dalla nomina di Vasco Errani come commissario per la ricostruzione, accolta criticamente dai grillini e da alcuni leghisti e forzisti, tra cui si è distinto finalmente Maurizio Gasparri. L’esponente già di AN l’ha definita “una mossa temeraria, fatta in funzione delle logiche interne al Pd in vista del congresso”. Piuttosto miopi, anche perché fatti in funzione interna al suo movimento, appaiono gli attestati di merito rilasciati da Maroni. Il presidente della Regione Lombardia trascura le diverse situazioni logistiche e le enormi differenze geografiche, orografiche e topografiche tra l’Emilia, il Lazio e le Marche.

Invece poi di rimanere in silenzio sui sospetti avanzati sul povero sindaco di Amatrice, solo perché proveniente da AN, Berlusconi perché non indica le responsabilità degli amministratori regionali, tutti rossi, e perché non si domanda che razza di terra sia diventata l’Italia, se al “presidente del Consiglio” è stato impartito l’ordine di proclamare la presenza del procuratore Cantone e di garantire la documentabilità di ogni centesimo speso?

Interessante ed acuta è stata l’osservazione fatta da Davide Giacalone sull’appello fatto all’Autorità anti corruzione, chiamata “per arbitrare i rimborsi ai clienti delle banche fallite, poi licenziata prima ancora di metterla al lavoro, il che dovrebbe guarire i guasti prodotti dalle cose improvvisate”.

Miliardesima conferma della megalomania di Renzi è l’appello fatto all’archistar Renzo Piano (presterà il suo illuminato ed illuminante parere certamente senza compenso) come altrettanto di pari forza è la grottesca gaffe dei funerali, prima stabiliti a Rieti e poi revocati “a furor di popolo”.

A proposito di esequie , un processo di beatificazione è stato avviato sul presidente Mattarella (attenzione solo di beatificazione, mentre quelli di santificazione solo stati risolti per i due laicissimi predecessori Pertini e Napolitano). Il capo dello Stato ha data una buona prova mentre pessima l’aveva offerta nei discorsi a Borgo Tesino con concetti storicamente inaccettabili sull’orientamento unicamente antifascista di De Gasperi e a Rimini con la riscoperta dell’assemblearismo e dell’ecumenismo politico.

Sono da reputare onestamente avversari aperti ed espliciti i “cattolici democratici”, nelle cui file è da annoverare Mattarella, e esplicitamente sono da sfuggire, evitare i ciellini, sfuggenti, equivoci, ipocriti come è a proposito della posizione sul referendum, attratti comunque e solo dal potere.

Tags: Sergio Mattarella
Articolo precedente

Fermiamo gli sciacalli della “ricostruzione”. Errani, no grazie

Prossimo articolo

L’Italia seria/ Il gruppo Mantovani costruirà il nuovo porto di Aqaba. Una commessa di 40 milioni di euro

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Gigino Di Maio inviato speciale? È iniziata la guerriglia….
Facite Ammuina

Gigino Di Maio inviato speciale? È iniziata la guerriglia….

di Maurizio Bianconi
18 Novembre 2022
0

Si blocca il provvedimento sui contanti perchè non urgente. Ci dica Mattarella quante cose non urgenti del suo governo guidato...

Leggi tutto
Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

14 Ottobre 2022
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022
Consiglio supremo della Difesa. Lo strappo di Mattarella

Consiglio supremo della Difesa. Lo strappo di Mattarella

27 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’Italia seria/ Il gruppo Mantovani costruirà il nuovo porto di Aqaba. Una commessa di 40 milioni di euro

L'Italia seria/ Il gruppo Mantovani costruirà il nuovo porto di Aqaba. Una commessa di 40 milioni di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In