• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Per la Bindi a Roma si aggira un pericoloso criminale. È Simone Di Stefano. Arrestatelo

di Marco Valle
1 Giugno 2016
in Il punto
0
Per la Bindi a Roma si aggira un pericoloso criminale. È Simone Di Stefano. Arrestatelo

th-8

Follia, stupidità o malafede? Fate voi. Ieri la signora Bindi, presidente della Commissione Antimafia, ha presentato (tardivamente) il suo rapporto sulle relazioni tra politica e malaffare. Come da copione, nella larga rete della Rosy sono incappati soltanto 14 politici “impresentabili” : sette a Battipaglia, cinque a Roma – un aspirante consigliere comunale e quattro in corsa in un municipio della periferia romana – e altri due in corsa in due piccoli centri calabresi. Poca roba, i soliti disperati in lizza nelle liste locali e stupidaggini assortite. Per i corrotti veri (ben noti) si vedrà…

Ma nella relazione Bindi vi è dell’altro. Ben più grave del nome di qualche sfigato di Calabria e dell’Urbe. Allarme, allarme: tra i tredici candidati sindaci della Capitale si cela un vero ladro, un mascalzone preso e acciuffato in flagranza per furto aggravato nel dicembre 2013. Chi è? Da dove viene? Allarme, allarme.

I severi probiviri non fanno (per il momento) il nome, ma è chiaro che si tratta di Simone Di Stefano, candidato sindaco di CasaPound, condannato a tre mesi di reclusione e al pagamento di una multa di cento euro per la sua sconsiderata e pericolosa condotta nel corso di una manifestazione sotto la sede romana dell’Unione europea. In quel giorno funesto, il Di Stefano Simone osò scalare l’augusto balcone e strappò la venerata bandiera della UE. Vergogna. Condanna. Pubblico ludibrio. Gogna. Frusta e bastonate.

“È stato un gesto politico e continuo ad esporlo come se fosse una medaglia appuntata sul petto”, ha commentato il pericoloso Di Stefano. “Noi rivendichiamo quel gesto. È vero, io quella bandiera l’ho rubata perché per me è uno straccio e non deve essere esposta sui palazzi pubblici, in quanto è causa di crisi e di disperazione per i lavoratori italiani. È importante però ribadire come sia maturata quella condanna, perché mi vogliono far passare per uno zingaro che ha rubato il portafoglio sull’autobus. Ma chi ci conosce, chi ci sostiene, sa come stanno le cose e non si lascia intimidire da questa propaganda”.

Attendiamo dalla signora Bindi un segnale di democratica fermezza. Rinchiudete Di Stefano Simone in una cella oscura, senza luce e senza aria. E senza elettori. È pericoloso.

 

 

Tags: Casa PoundelezioniRomaSimone di Stefano
Articolo precedente

Follie culinarie/ Attenti ai “gastrodemocratici”, sono i peggiori…

Prossimo articolo

Quei disoccupati (così maleducati) che offendono il Matteo

Marco Valle

Correlati Articoli

Una legge speciale per Roma, città molto speciale
L'Editoriale

Una legge speciale per Roma, città molto speciale

di Silvano Moffa
24 Marzo 2021
0

Di Roma, del suo ruolo di capitale, della sua dimensione territoriale e internazionale, delle funzioni che ne configurano la natura...

Leggi tutto
Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù

Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù

18 Marzo 2021
Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

17 Marzo 2021
Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

8 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Quei disoccupati (così maleducati) che offendono il Matteo

Quei disoccupati (così maleducati) che offendono il Matteo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In