• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

La Cara Salma: dai tanks sovietici alla macelleria sociale italiana

di Augusto Grandi
11 Dicembre 2014
in Facite Ammuina
0
La Cara Salma: dai tanks sovietici alla macelleria sociale  italiana
       

 Bisogna saper uscire di scena. Ma, evidentemente, la Cara Salma non ha mai ascoltato Aznavour. Così, dopo i danni del passato e dopo un periodo di ibernazione, e’ tornato ad esternare prima del patetico annuncio con cui se ne andrà a casa. E che esternazioni! Ha spiegato, l’uscente, che gli italiani non hanno il diritto di avere posizioni anti politica. Ed è giusto, considerando l’altissimo livello della politica italiana. Così come e’ giusto vietare agli italiani il diritto di essere scettici nei confronti di un’Europa di burocrati, di banchieri e di speculatori.
Allineati e coperti, se no la Cara Salma manda i carri armati. Forse non si è accorto che l’Ungheria del ’56, quando Napo si entusiasmo’  per i carri sovietici a Budapest, e’ ormai lontana. Ma la cattiva abitudine di fare proclami non l’ha persa. Non è propriamente corretto, per un presidente della Repubblica, mettersi a criticare gli avversari politici. Forse si è scordato che il suo dovrebbe essere un ruolo super partes. Invece, da troppo tempo, dimostra di essere di parte. E non dalla parte degli italiani.
Certo, può contare su una dis informazione indecente, che trasforma in parole d’ordine qualsiasi esternazione di un potere malato. Una dis-informazione che non si era accorta del marcio romano, ma che pontifica sul disgusto degli italiani. Una dis-informazione che non spiega alla Cara Salma qual è il suo ruolo e che il padrone d’Italia non dovrebbe essere un burocrate di Bruxelles. Macché.
Tutti entusiasti perché Napo attacca le opposizioni, perché difende l’indifendibile, perché si schiera dalla parte della macelleria sociale. Schiacciamo gli ungheresi! Nel nome del Soviet supremo! Schiacciamo gli italiani, in nome della speculazione internazionale. Per fortuna che sta per uscire di scena
Tags: comunismoGiorgio NapolitanoUngheria
Articolo precedente

Storie del Novecento/ Céline nella terra dei Soviet

Prossimo articolo

Cose di mafia/ Il Pm chiede nove anni per l’ex ministro Mannino. E accusa il sistema DC

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Lo stalinismo e il silenzio dei comunisti italiani stritolati da Stalin
Al Muro del Tempo

Lo stalinismo e il silenzio dei comunisti italiani stritolati da Stalin

di Domenico Bonvegna
30 Settembre 2023
0

Due notizie mi hanno indotto a leggere un altro libro in “attesa” negli scaffali della mia biblioteca, di essere letto....

Leggi tutto
Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia

Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia

29 Settembre 2023
Bergoglio a Budapest. Bilancio di una visita non scontata

Bergoglio a Budapest. Bilancio di una visita non scontata

2 Maggio 2023
Il lato oscuro del comunismo italiano. Lo speciale di Storia in Rete

Il lato oscuro del comunismo italiano. Lo speciale di Storia in Rete

13 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Cose di mafia/ Il Pm chiede nove anni per l’ex ministro Mannino. E accusa il sistema DC

Cose di mafia/ Il Pm chiede nove anni per l'ex ministro Mannino. E accusa il sistema DC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In