• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La Cina comunista festeggia 70 anni di follie ideologiche e rapacità ipercapitalista

di Vincenzo Pacifici
24 Settembre 2019
in Home, Mondi
0
La Cina comunista festeggia 70 anni di follie ideologiche e rapacità ipercapitalista
       

   Pierluigi Battista nel quotidiano milanese, in cui scrive, in 31° pagina, ha riservato una sua puntata della rubrica ”Particelle elementari”, intelligente ma incompleta alle imminenti celebrazioni del 70° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese. E’ sottolineata la presenza di Capi di Stato e autorità internazionali, accorsi a solennizzare l’epopea di Mao, irraggiungibile per il rispetto mostrato verso la libertà, la giustizia e la democrazia nel senso vero della parola.

  Battista inizia l’elencazione delle pagine orrende, mai affiancate o assimilate nelle trasmissioni televisive (anche berlusconiane) o nei libri di testo della defunta scuola, a quelle altrettanto gravi e mortificanti tedesche. L’editorialista segnala la mancanza, comprovata da decine di documentati saggi, dei circa 30 milioni di morti” nella carestia artificiale, indotta, provocata nelle campagne cinesi”dalla follia fanatica e ideologica [comunista] del “Grande Balzo in avanti” nei primi anni Cinquanta.

   Mancherà – registra il giornalista – il milione di tibetani morti ammazzati con l’invasione militare maoista [recte comunista cinese]. L’elenco continua con i 3 milioni di morti ammazzati “durante la Rivoluzione culturale, un’epoca “buia di oscurantismo”, una “campagna contro la cultura,l’istruzione e l’intelligenza […], che pure venne esaltata da masse di giovani occidentali inebetititi, che agitavano come i seguaci di una setta il libretto rosso di Mao”. Ad essi vanno abbinati nella riprovazione e nella condanna i giovani “rossi” e cattolici di sinistra, loro asserviti, che con ferocia devastavano le scuole e le Università, aggredendo i loro antagonisti nel ’68.

  Si accennava sopra all’incompletezza dell’elenco. Mancano infatti dati e notizie sulla situazione attuale, ad esempio, delle esecuzioni capitali, ancora eseguite a pieno ritmo, del condizione e del trattamento degli oppositori. La resistenza tanto coraggiosa quanto eloquente degli abitati di Hong Kong ai prospettati trasferimenti sotto la Cina (un salto nel buio agghiacciante) prova al di là di ogni valutazione la sostanziale immutabilità del quadro e dei compagni  al potere.

   Intanto, nonostante questo agghiacciante bilancio sottaciuto e la situazione coperta dal più impenetrabile silenzio, il mondo occidentale, in prima linea gli imperturbabili industriali nostrani (vedi gli intrecci delle società calcistiche), tace, opera o meglio conclude affari.

   Nessuno ha ascoltato il giudizio espresso nel marzo scorso dal Consiglio generale dell’Unione europea, che ha considerato la Cina “rivale sistemico”. Eppure a reggere le nostre sorti, non c’è più Salvini ma fieri e rispettabili democratici, sensibili a tutti i temi umani, a cominciare da quello dell’ambiente, in cui la Cina è piena di primati negativi.

Tags: CinacomunismoMao Tse Tung
Articolo precedente

Giggino arrogante con Orban, prono con i croati

Prossimo articolo

Appuntamenti letterari/ La terza edizione di Libropolis sarà un successo

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici
Il punto

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

di Gian Micalessin
3 Agosto 2022
2

Siamo sicuri che quella dell'Ucraina sia la guerra giusta? E soprattutto siamo certi che Vladimir Putin sia, oggi, il nemico...

Leggi tutto
Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

2 Agosto 2022
Pechino ha inghiottito Hong Kong. Ora tocca a Taiwan?

Pechino ha inghiottito Hong Kong. Ora tocca a Taiwan?

12 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Appuntamenti letterari/ La terza edizione di Libropolis sarà un successo

Appuntamenti letterari/ La terza edizione di Libropolis sarà un successo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In