• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Bidoni/ La commedia tutta veneziana dell’ovovia di Calatrava

di Marina Buffoni
6 Aprile 2019
in Facite Ammuina
0
Bidoni/ La commedia tutta veneziana dell’ovovia di Calatrava
       

Venezia. Ecco una vicenda che a Carlo Goldoni sarebbe di certo piaciuta. È la storia di un vero, perfetto bidone. In tutti i sensi. Ci riferiamo alla commedia dell’ovovia (a forma di bidone…) posizionata sul ponte in vetro disegnato da Santiago Calatrava; un servizio pensato per i disabili e inutilizzato da ormai da quattro anni (inaugurato nel 2012 la sua ultima corsa l’ha fatta nel maggio 2015). Da subito il costossimo aggeggio (un bidone finanziario: due milioni di euro buttati nel wc) ha dato infiniti problemi: le batterie erano insufficienti, le riparazioni continue come i problemi di aggancio tra carrello ed elevatore. Poi la follia dei sensori delle porte che facevano scattare l’allarme costringendo i vigili del fuoco ad intervenire (qualcuno è rimasto bloccato all’interno per ore) mentre le vibrazioni causate dall’eccessiva velocità (si fa per dire: quasi diciassette minuti per passare da una riva all’altra) davano ai malcapitati utenti il mal di mare. Insomma, anche un bidone tecnologico.

Risultato: meglio smontare l’intera struttura e rottamarla. Dimenticarla. Ma siamo in Italia e tutto è assai complicato. Tribunali, consulenti, magistrati e poi la Corte dei Conti che, finalmente, ha notificato al sindaco Luigi Brugnaro (incazzatissimo) il decreto con indicazioni sulle procedure.

Ma chi pagherà? Boh… lo smontaggio costerà 40 mila euro, niente confronto alla spesa iniziale. Brugnaro — che intanto ha assicurato ai disabili il passaggio gratuito su vaporetto — vorrebbe però risalire al “genio”, all’ideatore dell’infernale marchingegno. Nebbia fitta. I consulenti incaricati hanno affermato che la responsabilità è del progettista (su cui i giudici contabili non hanno competenza) e non del direttore dei lavori o dell’amministrazione, a sua volta Calatrava ha sempre risposto che l’ovovia «non era parte del progetto esecutivo originale, ma fu aggiunta da altri». Alla fine il conto del bidone, come in tutte le commedie goldoniane, lo pagherà il solito Pantalone.


  • Nella foto, il ponte e il famigerato ovetto-bidone

Tags: Luigi BrugnaroSantiago CalatravaVenezia
Articolo precedente

Italiani seri/ Piero Foscari marinaio, giornalista, irredentista e gran veneziano

Prossimo articolo

In edicola il nuovo numero di Primato Nazionale. Tutto su complotti finti, presunti, possibili…

Marina Buffoni

Correlati Articoli

Da Viareggio a tutta l’Italia, sua maestà il Carnevale. Che la festa cominci…
Appunti di viaggio

Da Viareggio a tutta l’Italia, sua maestà il Carnevale. Che la festa cominci…

di Mario Bozzi Sentieri
13 Febbraio 2023
0

Il  Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma...

Leggi tutto
L’Italia frana ma la politica cialtronesca se ne frega

L’Italia frana ma la politica cialtronesca se ne frega

19 Novembre 2019
Venezia sotto l’acqua, un’altra tappa dell'”Italia caporetta”

Venezia sotto l’acqua, un’altra tappa dell'”Italia caporetta”

14 Novembre 2019
Italiani seri/ Piero Foscari marinaio, giornalista, irredentista e gran veneziano

Italiani seri/ Piero Foscari marinaio, giornalista, irredentista e gran veneziano

6 Aprile 2019
Carica altro
Prossimo articolo
In edicola il nuovo numero di Primato Nazionale. Tutto su complotti finti, presunti, possibili…

In edicola il nuovo numero di Primato Nazionale. Tutto su complotti finti, presunti, possibili...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In