• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La Destra dopo la Sicilia. Non è tempo di trionfalismi ma di progetti e strategie

di Augusto Grandi
7 Novembre 2017
in Home
1
La Destra dopo la Sicilia. Non è tempo di trionfalismi ma di progetti e strategie

 

Giorgia Meloni, esulta per i risultati della Sicilia e di Ostia. E dopo aver ironizzato sul mancato plebiscito autonomista al Nord, con il 60% di votanti in Veneto, scopre che il 36% di votanti ad Ostia va benissimo, come il 47% in Sicilia. E va benissimo, per Meloni, il poco più del 5% di voti ottenuto in Sicilia con Salvini e il 10% conquistato ad Ostia. Dove, però, ha rischiato il sorpasso a destra, considerando il 9% ottenuto dal candidato di Casa Pound sostenuto anche dai nemici di Meloni, i destri di Storace.

Si apre, dunque, uno scontro per l’egemonia a destra? Indubbiamente si tratta di elezioni particolari. In Sicilia l’alleanza tra FdI e Lega è stata penalizzata dal movimento che si rifaceva direttamente a Nello Musumeci, uomo di destra vera. Normale che il partito del candidato alla presidenza dreni i consensi all’interno della sua coalizione. Quanto a Ostia, si tratta di un territorio romano dove FdI ha sempre ottenuto risultati consistenti e dove Cpi ha lavorato con grande impegno. Per nulla scontato che Meloni, con le sue imbarazzanti posizioni sul Settentrione, riesca a ripetere il buon risultato di Ostia al Nord del raccordo anulare. Mentre Cpi ha ottenuto consensi a macchia di leopardo in giro per l’Italia ma ha ancora difficoltà a mantenere questi livelli di consenso in tutto il Paese. Con una differenza sostanziale tra Fdi e Cpi: il partito della Meloni si presenterà all’interno di una coalizione che punta a governare, sebbene con profonde differenze interne. Mentre Cpi correrà da sola alle elezioni politiche con la possibilità di intercettare un crescente voto di protesta (magari sottraendolo ai 5stelle o recuperando l’astensionismo) ma rischiando di perdere i consensi di chi sceglierà il “voto utile”.

Utile a cosa non si sa, visto che Berlu insiste sul moderatismo e glissa sul nuovo modello di Italia da proporre. Non una parola sull’abolizione delle leggi liberticide, non un’idea sul disastro dell’invasione. E il Tg5 berlusconiano che spara a zero su ogni destra. Tanto per chiarire il livello dei rapporti interni. Berlu sarebbe pronto a riprendersi persino Alfano, buttato fuori persino dal parlamento della sua Sicilia. Alfano che nessuno vuole più, perché fa perdere i suoi alleati.

Ed è patetico lo scontro a sinistra tra Pd e bersaniani con il partito del bugiardissimo che accusa gli altri di aver provocato la sconfitta in Sicilia presentando il candidato Fava contro Micari imposto dal Pd. Peccato che la sinistra sia perdente anche sommando i risultati dei due candidati.

Tags: Casa PoundelezioniFratelli d'ItaliaGiorgia MeloniNello MusumeciSicilia
Articolo precedente

La Cina si espande sui mari. Con navi e isole artificiali

Prossimo articolo

1917, la rivoluzione che Putin vuole (ma non può) ignorare

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù
Home

Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù

di Luca Bugada
18 Marzo 2021
0

Nessuna retorica sulla gioventù albergherà mai nei miei pensieri: non le concederò ospitalità, vitto e alloggio. Il voto ai sedicenni...

Leggi tutto
Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

17 Marzo 2021
Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

8 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
1917, la rivoluzione che Putin vuole (ma non può) ignorare

1917, la rivoluzione che Putin vuole (ma non può) ignorare

Commenti 1

  1. Peppino coppola says:
    3 anni fa

    Mi sembra ingeneroso oltre che assurda la polemica gratuita nei confronti di Giorgia Meloni che, piaccia o no, è l unico leader di destra spendibile in Italia dopo il fallimento dei vari Gasparri, alemanno storace e mattoni. Fratelli d Italia rappresenta una credibile realtà della destra italiana attorno alla quale dovrebbe ritrovarsi tutto il nostro ambiente. Storcere il naso e cercare il pelo nell uovo e un atteggiamento tipico di un area che della marginalità ha fatto il suo programma.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In