• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

La destra spagnola rompe con Rajoy e forma un partito

di Redazione
2 Marzo 2014
in Estera, Home
1
La destra spagnola rompe con Rajoy e forma un partito
       

Il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy non sprizza di felicità. Anzi. Per la prima volta nella sua storia il Partito Popolare spagnolo deve confrontarsi con un concorrente alla sua destra. Non si tratta dei soliti gruppetti post franchisti — esperienze magari generose ma effimere e assolutamente marginali —, ma di un fenomeno, almeno apparentemente, serio e credibile. Si tratta di Vox, un nuovo partito guidato da José María Ortega Lara, ex funzionario sequestrato dall’Eta e già dirigente del Partito Popolare. Lara ha presentato settimana scorsa a Madrid il movimento assieme ad altre vittime del gruppo armato ed ex dirigenti del partito.

Vox, che aspira a presentarsi alle prossime elezioni europee, nasce con l’obiettivo di essere “un’alternativa all’incapacità delle due grandi forze politiche” – popolari e socialisti – nel rispondere alla crisi strutturale in Spagna. Ortega Lara – che è stato vittima del sequestro più lungo dell’Eta, 532 giorni tra il 1996 e il 1997 in una cella a Mondragón – si è unito al progetto dopo aver abbandonato il Pp nel 2008, con una ventina di anni di militanza alle spalle.

“È arrivato il momento di chiederci non ciò che la nazione può fare per noi, bensì cosa noi possiamo fare per la Spagna”, le prime parole — non proprio originali, ma Josè Antonio da tempo non è più di moda sull’Ebro — di Ortega Lara durante la presentazione della nuova formazione. A Vox hanno aderito, tra gli altri, Ignacio Camuñas, ex ministro del governo di Adolfo Suárez, Ana Velasco, figlia del militare ucciso dall’Eta Jesús Velasco, e il filosofo José Luis González Quirós.

Nel suo manifesto, Vox sostiene di avere come principi ispiratori l’ “indissolubile unità della nazione spagnola”, il “giustificato discredito” della politica e dei politici nel paese e “l’economia di mercato” e qualche altra ovvietà. Insomma, nulla di clamoroso sul piano delle idee —  un dato che conferma la perdurante ibernazione intellettuale della destra iberica —.   In febbraio Vox terrà un’assemblea nella quale si eleggeranno presidente, segretario generale e membri del comitato esecutivo. Successivamente sarà comunicata una data per le primarie, dal quale usciranno i candidati per le europee. Stando ai sondaggi la nuova formazione potrebbe raccogliere il 25 maggio almeno  il quattro per cento dei voti.

Si vedrà.

Tags: ETAJosé María Ortega LaraMariano RajoySpagnaVox
Articolo precedente

Grandi Mostre/ I Futuristi a New York

Prossimo articolo

Perchè Putin non può perdere la Crimea

Redazione

Correlati Articoli

Spagna e Belgio aprono al riconoscimento della Palestina. E Israele si irrita
Home

Spagna e Belgio aprono al riconoscimento della Palestina. E Israele si irrita

di Clemente Ultimo
25 Novembre 2023
0

Le dichiarazioni del primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, in Egitto insieme al suo omologo belga Alexander De Croo, sulla possibilità...

Leggi tutto
Storia delle Americhe/ Una “leggenda nera” e tante scomode verità

Storia delle Americhe/ Una “leggenda nera” e tante scomode verità

18 Settembre 2023
Spagna/ Feijòo avanza ma non vince, Vox arretra ma non perde. Sànchez torna sulla scena

Spagna/ Feijòo avanza ma non vince, Vox arretra ma non perde. Sànchez torna sulla scena

26 Luglio 2023
Spagna, per Feijóo una vittoria senza ali

Spagna, per Feijóo una vittoria senza ali

24 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Perchè Putin non può perdere la Crimea

Perchè Putin non può perdere la Crimea

Commenti 1

  1. huber says:
    10 anni fa

    Mi sembra un percorso simile a FdI, spro che la Meloni intessi un accordo con questo movimento. Concordo che sia poco come programnma, ma sempre meglio che assitere al dupolio socialisti/popolari

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In