• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

La disinformazione mirata sulla questione siriana: game over

di Francesco Marotta
23 Giugno 2014
in L'Editoriale
1
La disinformazione mirata sulla questione siriana: game over
       

L’insostenibile sensazione di peso del numero uno al mondo Mr. Obama, tradisce ad ogni latitudine le fughe di gas sarin in avanti, tanto attese e tutte da verificare anche per l’uomo solo, Nobel per la Pace. L’uomo del “cambiamento” americano e la folta schiera di sostenitori, gentildonne dell’uguaglianza atlantica-occidentale e i Monsieur le Presidènt all’Hollande, tanto abili da sfilare da sotto il naso italiano la Libia, quanto celeri nel chiudere all’Italia le porte a Sud del Mediterraneo, blindando le strade poco battute ad Oriente, cercano alleati contro il Governo di Damasco. Chi cerca non sempre trova e l’alleato di sempre, la Gran Bretagna, assesta un duro colpo. Game over. Il Parlamento inglesegira le spalle alzando i tacchi e boccia per soli 13 voti la mozione per un intervento in Siria con raid militari.

A questo punto la questione siriana è l’ultimo crocevia, l’ultima speranza per il Congresso americano, per i molti domestici europei e per tutte le discrepanze della disinformazione galoppante dei media, sostenitori dell’Occidentalismo; sbalorditivamente restii nel documentare l’assenza di prove delle armi chimiche in dotazione all’esercito regolare siriano ma, sorpresa delle sorprese, presenti invece negli arsenali degli insorti. La vita di un “ribelle” jihadista è piena di insidie e di autogol, figuriamoci poi, quando a deviare, correggendo l’altezza del tiro amico d’oltreoceano, ammettendo che le armi chimiche erano in proprio possesso (Noreporter.org. Paul Joseph Watson, Infowars.com) e non in mano all’esercito regolare, facendo passare sotto traccia le voci autorevoli come quella di Carla Del Ponte, membro della Commissione ONU che indaga sui crimini di guerra commessi in Siria, non è cosa facile. La Del Ponte, chiarisce, sempre che ce ne sia mai stato bisogno, nell’intervista a lei dedicata ai microfoni della radio svizzera italiana RSI: “stando alle testimonianze che abbiamo raccolto i ribelli hanno usato armi chimiche, facendo ricorso al gas sarin”. Stravolgendo l’attacco con armi chimiche a Damasco dello scorso 21 agosto, quello che pare un rinnovato manifesto alla chiamata alle armi dello Zio Sam, necessita silenzio. La verità può attendere.

Chi non ha più tempo aspetti tempo? Con buona parte dell’opinione pubblica internazionale dalla sua parte e grazie all’uso smodato di penne giornalistiche disponibili al Risiko più importante della Notizia non Notizia, Mr. B. Obama garantisce l’attacco imminente a Damasco solo dopo il 9 settembre. Solo dopo il via libera del Congresso statunitense all’avvio dei lavori di Camera e Senato. Come dire e contemporaneamente sconfessare due poteri: persino i grandi nomi della letteratura americana come Twain, Hemingway, Salinger e Philip Roth, posero l’accento sul cammino accidentato e contraddittorio che dovrebbe aver portato alla costruzione di una nazione dalle mille voci e dalle mille contraddizioni; fermandosi specificatamente su queste ultime, la letteratura americana e le sue personalità letterarie si proposero casualmente nell’ingrato compito di levare un domani il bavaglio ai “capolavori” della politica interna ed estera statunitense? Probabilmente una repulsione connaturale all’avveniristica Beat generation del collega scrittore Normal Mailer, le cui dissacrazioni ebbero l’esatto effetto opposto; amplificando come in questo caso la nuova crociata in Siria, l’onere e i doveri di chi è stato eletto come il “Messia” d’Occidente grazie al volere congressuale da cui non può certo esimersi. Mr. B. Obama e il potere esecutivo di cui è rappresentante vive di luce legislativa, del Congresso. Una novità ? Ieri come oggi, un quiz dal facile scioglimento: estinguersi rapidamente visto le nuove e vecchie forze emergenti, oppure, affidarsi ad un consueto modus vivendi. L’ultima parola, come sappiamo, spetta, purtroppo, al Parlamento degli Stati Uniti. La difesa della libertà e della verità ha il colore limpido dell’iride di Damasco.

Tags: Barack ObamaFranciaFrançois HollandegeopoliticaGran BretagnaguerreMediterraneoSiria
Articolo precedente

Siria/ Putin schiera la flotta

Prossimo articolo

Follie grilline/ Vade retro parmigiano!

Francesco Marotta

Correlati Articoli

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso
Il punto

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

di Gianni Alemanno
28 Gennaio 2023
0

Premessa: per mesi ci hanno detto che la Russia stava per perdere la guerra in Ucraina ed era solo un...

Leggi tutto
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023
L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Follie grilline/ Vade retro parmigiano!

Follie grilline/ Vade retro parmigiano!

Commenti 1

  1. Johng283 says:
    9 anni fa

    Fantastic website. A lot of useful information here. I’m sending it to a few pals ans also sharing in delicious. And naturally, thank you in your sweat! dedfddkbggka

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In