• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 28 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Appunti di viaggio

Là dove il cielo è più blu. Orciano Pisano, uno spicchio di paradiso in Toscana

di Eugenio Pasquinucci
26 Settembre 2020
in Appunti di viaggio, Home
0

 

Prendendo l’uscita per Collesalvetti dell’autostrada Genova Rosignano, potrete arrivare, passando per Acciaiolo, Laura e Lorenzana, in un piccolo comune tra le colline toscane, dove d’inverno vi potrebbe capitare di avvistare un branco di lupi o anche un lupo solitario come questa primavera, a caccia di caprioli, cinghiali o tassi; dove dall’alto di voli circolari, le poiane sorvegliano i vasti campi di grano. Girando per il territorio vedrete cartelli che vi raccomandano di andare piano perché “ qui i bambini giocano ancora per la strada”, vi potrete fare fotografare a luglio fra i campi di lavanda di un colore viola delicato, e se avete fame potrete sostare fra i bungalow di un vecchio luogo di sosta, una volta un chiosco per panini, e addentare le migliori focacce alla porchetta della Toscana.

Nel centro di questo paesino c’è ancora il negozio di alimentari che una volta aveva all’ingresso quelle strisce anti mosche tutte colorate, più avanti sulla strada principale c’è una piccola bottega laboratorio per produrre il miele, quello di sulla è fra i migliori. La sulla è una piantina che in primavera rende tutte le colline di un colore rosso-violaceo, qualcosa di imperdibile da vedere. Poi il bar, centro nevralgico del paese, dove sostano i ciclisti che corrono per quelle strade in mezzo alla natura, gestito dal miglior ballerino della zona. Infine un po’ più nascosto c’è il garage dove giungono tutte le auto d’epoca del centro Italia, le topolino, le cinquecento e le seicento Fiat degli anni sessanta ; qui un meccanico appassionato le rimette a nuovo, come fossero appena uscite dalla fabbrica. Il meccanico è anche l’unico comunista doc della zona, un cimelio umano tra cimeli storici automobilistici.
Che ad essere l’unico comunista della zona sia lui non lo diciamo noi ma i dati elettorali: infatti ad Orciano Pisano, questo il nome del comune appena descritto, il sindaco uscente, Giuliana Menci, è stata riconfermata con il 96,04% dei voti. Una giunta di centrodestra, una luce fra il rosso cupo della realtà politica toscana. La sinistra non ha avuto neanche il coraggio di presentarsi: perché , guarda caso, se il paese è ben amministrato, pulito, la natura incontaminata, tutto è a misura d’uomo, le tradizioni rispettate, il turismo accolto con garbo, la gente ti premia ed i risultati arrivano. Lavoro e rispetto sono le due parole d’ordine, le strategie qui non contano,i fatti sì.
E se volete passare per Orciano Pisano, venite da ospiti non da turisti, come dice qualcuno e imparate come si fa a governare.

Tags: Orciano PisanoToscana
Articolo precedente

Casta & tasse/ È lo Stato che deve dimagrire non il Parlamento

Prossimo articolo

Apocalittici, integrati o pragmatici ? Destrosi e sovranisti al bivio

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Migrazioni e malattie/ Allarme supebatterio New Delhi: 36 morti in Toscana
Home

Migrazioni e malattie/ Allarme supebatterio New Delhi: 36 morti in Toscana

di Eugenio Pasquinucci
22 Settembre 2019
0

Forse nessuno sa che tra i primi ad accogliere migranti in Italia fummo noi del MSI, nei primi anni 90....

Leggi tutto
In Toscana il centrodestra è vincente ma preferisce incartarsi. Il caso Livorno

In Toscana il centrodestra è vincente ma preferisce incartarsi. Il caso Livorno

25 Gennaio 2019
F. Cardini/ A Camp Darby un caso di “urgenza democratica”

F. Cardini/ A Camp Darby un caso di “urgenza democratica”

14 Gennaio 2019
Letterina ai “dem”/ Una mattina mi son svegliato e la Toscana ciao, ciao…

Letterina ai “dem”/ Una mattina mi son svegliato e la Toscana ciao, ciao…

29 Giugno 2018
Carica altro
Prossimo articolo

Apocalittici, integrati o pragmatici ? Destrosi e sovranisti al bivio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In