• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

La fantasia degli opposti estremismi. Boom!

di Augusto Grandi
23 Dicembre 2014
in Il punto
0
La fantasia degli opposti estremismi. Boom!
       

La fantasia al potere? Magari! Il potere, in Italia, e’ totalmente privo di fantasia. Così, di fronte alla sacrosanta rabbia montante di un popolo sempre più povero e senza speranze, il potere non trova nulla di più fantasioso del solito ricorso agli opposti estremismi. D’altronde i giovani e gli adulti di oggi non hanno attraversato gli Anni 70, dunque si può riproporre il medesimo giochino spacciandolo per nuovo. Si prende un gruppetto di rivoluzionari da tastiera, si intercettano telefonate deliranti per più di un anno (tanto paghiamo noi) e poi, con un blitz, se ne arrestano 14 prima che marciassero su Roma guidati da un signore di 93 anni, che cammina con le stampelle. Pericolosissimi, certo. Perché, in 14, erano pronti a sovvertire l’Italia. Con attentati al presidente della Repubblica, a ministri, a Equitalia. Boom!

Per contraltare non mancano gli attentati rossi ai treni, per provocare ritardi. Oddio, per i ritardi delle Ferrovie bastavano gli attuali dirigenti, ma la rivoluzione non conosce i pendolari. Persino nella scelta delle sigle la fantasia non abbonda. Per i “neri” e’ stata ideata una “Avanguardia ordinovista”. Nientepopodimeno.. Mancava solo un riferimento a Europa Civiltà o a Jeune Europe e c’erano tutti. Ma c’era anche un documento con una nuova costituzione. Oddio, sarebbe bastato riprendere la Carta del Carnaro, renderla più attuale eliminando i termini difficili ed utilizzano solo le 400 parole che capiscono gli italiani, e si faceva bella figura. L’importante è dare l’idea del pericolo mortale per la nazione. La necessità di affidarsi al burattino ed ai suoi padroni. Purtroppo anche questa volta l’Italia abboccherà.

Tags: anni di piomboOrdine NuovoRutilio Sermontiterrorismo
Articolo precedente

Partire 14/ Il Capodanno più “in” della mia vita

Prossimo articolo

Partire 15/ A Santorini, la casa degli Dei. Con Gloria Sabatini

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo
Home

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

di Clemente Ultimo
5 Luglio 2022
0

La fine dell’innocenza. Il giorno che ha segnato un “prima” e un “dopo” nella vita di una generazione di giovani...

Leggi tutto
Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

23 Maggio 2022
Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

8 Maggio 2022
In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

24 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Partire 15/ A Santorini, la casa degli Dei. Con Gloria Sabatini

Partire 15/ A Santorini, la casa degli Dei. Con Gloria Sabatini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

6 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In