• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 25 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La fiera delle banalità. Urbano Cairo suggerisce a Bergoglio idee per la famiglia. Tutte scontate

di Vincenzo Pacifici
24 Novembre 2018
in Home, Società&Tendenze
0
La fiera delle banalità. Urbano Cairo suggerisce a Bergoglio idee per la famiglia. Tutte scontate
       

L’Italia è la terra in cui, ora dopo ora, spadroneggiano gli uomini presunti sedicenti “universali”. Il caso più eclatante è rappresentato da Vittorio Sgarbi, che, senza accorgersi di riflettersi nello specchio, è arrivato alle contumelie nei riguardi di un giornalista, serio, preparato e misurato come Mario Giordano. E’ anche l’espressione geografica in cui trionfano e pontificano gli “scopritori dell’acqua calda”. Il palcoscenico sul quale si esibiscono i vari Stella, Cazzullo e non di rado Cazzullo, è il “Corriere della Sera”.

I primi due, in servizio permanente effettivo, censurano, proclamano, denunziano, “dall’uno all’altro mar”, ma per loro si potrebbe parafrasare José Mourinho (“zero tituli” con uno “zero risultati tangibili”.

Il terzo, nel disegnare un identikit grigio ed insipido del ceto medio, come pantofolaio, “refrattario alle ideologie”. Esaminando la posizione degli elettori, “pronti a votare domattina per i due partiti moderati rimasti in piedi dopo lo tsunami elettorale del 2018”, il PD e Forza Italia, nel calcola la consistenza elettorale approssimativa al 25%. Quindi scodella la “perla”, affermando che probabilmente esistono altri elettori “semplicemente rifugiati nell’astensione”.

Ora il termine è ingiusto ed immeritato perché il cittadino, lontano dalle urne, di destra o di centro vive nel più radicato disprezzo e nella più solida sfiducia. Va poi onestamente riconosciuto a Salvini di non avere mai rivendicato posizioni di destra e di non essersi mai proclamato appartenente a quell’area.

Ma il “Corriere” ha raggiunto la banalità massima e il conformismo più desolante nel pistolotto adulatorio riservato all’azionista di riferimento, Urbano Cairo. L’editore con il convegno “Indagine Famiglia, 2.0”, promosso in Vaticano con la RCS Media Group , ha annunziato all’Italia ed al mondo che nel nostro paese “ogni anno muoiono più persone di quante nascano”.

In una allucinante monotonia di cifre arcinote, si riesumano dati sui quali si ragiona da molti anni senza che i diversi governi succedutisi al potere abbiano indicato vie idonee e suggerito terapie credibili.  Uno dei relatori ha sostenuto “incredibilmente” per noi ignari, che mai avevamo ascoltato concetti così originali ed incisivi, che il problema è “ dare sostegno e fiducia alle famiglie, creare le condizioni perché le donne scelgano di avere figli” .

Frutto della ricerca è un libro donato al pontefice, che alle famiglie ed ai giovani “ha già dedicato due sinodi”, permettendo però che numerose organizzazioni cattoliche, in primo luogo l’Università milanese del S. Cuore, ricordassero, in celebrazioni partecipate e nostalgiche, la devastante esperienza del ’68.

 

Tags: Chiesa cattolicaCorriere della SerademografiafamigliaUrbano Cairo
Articolo precedente

A proposito di Silvia Romano, la volontaria rapita in Kenya

Prossimo articolo

Su Storia in Rete un dossier sulla Repubblica di Mussolini. Le voci di Salò

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Società malata/ Relativismo etico e crisi della famiglia
Il punto

Società malata/ Relativismo etico e crisi della famiglia

di Mario Bozzi Sentieri
23 Maggio 2022
0

Il 15 maggio  si è celebrata la  “Giornata internazionale della famiglia”, indetta dall’ONU. In pochi sembrano essersene accorti.  A cominciare...

Leggi tutto
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?

La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?

13 Maggio 2022
Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino

Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino

14 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Su Storia in Rete un dossier sulla Repubblica di Mussolini. Le voci di Salò

Su Storia in Rete un dossier sulla Repubblica di Mussolini. Le voci di Salò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In