• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La Folgore “allargata” si prepara alla Somalia. In Maremma

di Redazione
31 Marzo 2014
in Home
0
La Folgore “allargata” si prepara alla Somalia. In Maremma
       

La Folgore prosegue il suo processo di modernizzazione e razionalizzazione. Nonostante le perplessità (alcune giustificate, altre malevole) di molti, la brigata ha concluso positivamente in Maremma una complessa esercitazione per la valutazione della Initial Operational Capability di “Savoia Cavalleria” come unità di cavalleria paracadutisti.
In uno scenario simulato di crisi internazionale, i reparti si sono esercitati per circa 10 giorni nelle attività operative tipiche delle unità Paracadutisti sul terreno: pattuglie di controllo del territorio e pattuglie di combattimento, sorveglianza e presidio di obiettivi sensibili, ma anche nelle procedure di Comando e Controllo degli Staff di Comando.
Sotto gli occhi attenti degli osservatori, l’inizio delle attività del “Savoia” è avvenuto tramite l ‘aviolancio operativo dei primi cavalieri Paracadutisti, per altro integrato anche dall’ aviolancio di mezzi e materiali quali le motociclette Cagiva in dotazione al Reparto e che trovano largo impiego per questo tipo di Unità.
In ogni caso, la manovra ha rappresentato un banco di prova importante per testare l’acquisita capacità di cooperazione fra tutte le unità della Brigata fra i quali, oltre al 8° Reggimento genio guastatori Folgore, tutti i neo acquisiti ovvero il Savoia Cavalleria (3°), il 185° artiglieria paracadutisti ed il 6° Reggimento logistico.

Un test non semplice, poichè si è trattato di un’esercitazione complessa e abbastanza realistica. La verifica verrà, come sempre, sul campo. Per la Folgore “allargata” il banco di prova sarà, ancora una volta, la Somalia. I parà tacciono e si preparano. La nuova base di Gibuti è operativa, una compagnia è da mesi a Mogadiscio e Renzi ha approvato (dopo la visita di Obama a Roma)  l’impiego di nostri soldati (ancora una volta la Folgore) nel Corno d’Africa a sostegno dei poco affidabili kenyoti e (soprattutto) delle truppe speciali statunitensi.

Una sola domanda, dov’è l’interesse nazionale? Ne riparleremo.

Tags: AfricaBarack ObamaBrigata Folgoreforze armateKenyaSomalia
Articolo precedente

In memoria di Storace/ Quando “l’usato sicuro” fonde il motore

Prossimo articolo

Dalla Turchia alle ambasciate: il fallimento della nostra politica estera

Redazione

Correlati Articoli

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa
Home

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

di Domenico Bonvegna
23 Settembre 2023
0

C'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...

Leggi tutto
L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

6 Settembre 2023
Il Niger chiude lo spazio aereo e si prepara a resistere

Il Niger chiude lo spazio aereo e si prepara a resistere

8 Agosto 2023
Niger/ Dopo il golpe gli occidentali fanno le valigie

Niger/ Dopo il golpe gli occidentali fanno le valigie

1 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Dalla Turchia alle ambasciate: il fallimento della nostra politica estera

Dalla Turchia alle ambasciate: il fallimento della nostra politica estera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In