• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

La Francia si riarma e rafforza la componente commandos. Nel segno della tradizione

di Marco Valle
14 Settembre 2015
in Estera, Guerre e pace
0
La Francia si riarma e rafforza la componente commandos. Nel segno della tradizione
       

Dall’Indocina in poi,  i commandos della Marine Nationale francese sono il ferro di lancia delle forze speciali d’oltralpe. Impegnati in ogni conflitto e ogni spedizione, gli incursori francesi sono celebri per la loro professionalità, risultato di una selezione durissima. Come per il Comsubin italiano, i Seal americani e i reparti d’élite britannici e israeliani.

Dopo un periodo di ristrutturazioni e di economie, lo Stato maggiore francese ha deciso — alla luce degli scenari sempre più inquietanti —  d’investire nuovamente sui suoi “guerrieri” migliori e ha convinto l’ondivago François Hollande e il suo ministro della Difesa Jean Yves Le Drian, a investire e rafforzare il FORFUSCO (Force marittime des fuciliers marins et commandos). Da qui la costituzione di un settimo “commando marine”, basato a Lorient in Bretagna e forte di 160 soldati. Il reparto è — come tradizione — intitolato a un comandante. Per l’occasione l’unità porterà il nome di Pierre Ponchardier, il fondatore della specialità: l’ufficiale nel 1945 creò — sull’esperienza del Bataillion de fusillier marins commandos della France Libre, l’unica unità francese che partecipò al D day —  il primo reparto organico commando francese che venne subito impiegato in Indocina contro i viet minh comunisti. Una vicenda gloriosa quanto tragica. Significativamente il reparto riprende il motto degli uomini di Ponchardier: “à la vie à la mort”.

Con la costituzione del Settimo Commandos Marine, il FORFUSCO conta ora 650 professionisti. Basteranno?

Tags: commandosforze amateFranciaFrançois HollandeguerreIndocinaPierre Ponchardier
Articolo precedente

Mostre/ Un omaggio a Tazio Nuvolari, il “mantovano volante”

Prossimo articolo

La destra senza idee? Alcune riflessioni sulle note di Galli della Loggia

Marco Valle

Correlati Articoli

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire
Estera

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

di Clemente Ultimo
3 Giugno 2023
0

Sono stati sospesi i colloqui in corso a Gedda tra i rappresentanti dell'esercito sudanese e delle Forze di Supporto Rapido,...

Leggi tutto
Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica

Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica

17 Maggio 2023
Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

17 Maggio 2023
Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

14 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
La destra senza idee? Alcune riflessioni sulle note di Galli della Loggia

La destra senza idee? Alcune riflessioni sulle note di Galli della Loggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023
Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

4 Giugno 2023
Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

3 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In