• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La Lega “Italia” denuncia la Lega Nord padana

di Fabio S. P. Iacono
19 Gennaio 2019
in Home, Pòlis
0
La Lega “Italia” denuncia la Lega Nord padana
       

Il Ministro dell’Interno, Vice Presidente del Consiglio e Segretario della Lega, Matteo Salvini, ha presentato formale querela contro l’ex tesoriere del partito-movimento, Francesco Belsito (nella foto). Il passo è stato fatto all’indomani della sentenza di secondo grado, presso il Tribunale di Genova, magistratura che ha confermato il sequestro di quarantanove milioni di euro in materia di rimborsi elettorali ai danni del Carroccio. Per compiere quanto sopra scritto, Matteo Salvini aveva infatti un lasso temporale utile sino all’odierno mese di novembre 2018, per depositare l’atto giudiziario presso la Corte d’Appello interna al Tribunale di Milano.

Se l’attuale leader della Lega non avesse proceduto in tal senso, l’intero procedimento sarebbe stato fermato con un risultato giudiziario di “improcedibilità” e con l’annullamento delle condanne inflitte dal Tribunale lo scorso anno. Si tratta di due anni e tre mesi ad Umberto Bossi, un anno e sei mesi al figlio del senatùr e due anni e sei mesi all’ex tesoriere Belsito. Matteo Salvini ha però risparmiato proprio il fondatore del Carroccio, Umberto Bossi, decidendo di non procedere  verso il duro e puro “lombardo-padano”. Così facendo tutto il disonore e l’onere di risarcire, in tutti i sensi, l’attuale Lega. Sarà adesso la Procura della Repubblica di Milano, con in testa Cornelia Martini, a valutare se la denuncia-querela di Matteo Salvini potrà avere accesso e seguito presso il Tribunale della capitale economica e finanziaria d’Italia a seguito di una corretta fattispecie procedurale. I legali del Vice Presidente del Consiglio si sono dichiarati fiduciosi intorno ad una favorevole accoglienza della magistratura milanese. Il quattordici gennaio 2019, a Milano, sapremo tutto in merito.

Ben quarantanove miliardi di euro in rimborsi elettorali sarebbero stati infatti spesi in modo illecito. Il segretario della Lega, Matteo Salvini, aveva in precedenza già patteggiato con la Procura della Repubblica di Genova la restituzione di quanto in oggetto per mezzo di rate annuale da 600 mila euro all’anno, nell’arco temporale dei prossimi settantasei anni.

Il crollo del ponte Morandi a Genova può essere simbolicamente così letto: l’originalità e la tenuta architettonica del ponte rappresenta la tenuta istituzionale della Prima Repubblica (2 Giugno 1946 – primavera/estate 1992), mentre il crollo con conseguenti vittime inquadra istituzionalmente la Seconda Repubblica (primavera/estate 1992 – 30 Maggio 2018). Per una formazione politica come la Lega “Italia” — che naviga a vele spiegate oltre il 30% del consenso elettorale — , in merito alla nuova formazione del parlamento europeo con sede a Bruxelles e a Strasburgo, istituzionalmente doppiamente oneroso basterebbe infatti concentrare tutto nel solo sito interno alla capitale belga. Un atto dovuto di onestà nei riguardi degli italiani e degli europei

Tags: BelsitogiustiziaMatteo SalviniUmberto Bossi
Articolo precedente

Follie scolastiche/ E adesso vogliono abolire filosofia, latino, greco…

Prossimo articolo

L’analisi/ La Francia diventerà la polveriera dell’Europa?

Fabio S. P. Iacono

Conservatore dei Beni Culturali e Geopolitici d'Europa e d'Occidente di origini greco-romane e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: "Il sole dietro il sipario" (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; "Nostalgia iperborea" (Melegnano 1999); "Antologia uranica" (Modica 2003); "L'occhio siderale 2003-2004" (Modica 2005); "l'occhio siderale 2005-2008" (Modica 2009); "L'Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?" (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); "L'occhio siderale 2009-2014" (Fondazione Grimaldi Modica 2014); "Il cigno reale" (Sulmona 2017); "Assemblage" (Romagnano al monte 2019); "Orientamenti dell'aquila" (Romagnano al monte 2021) e "Il Centro Polare Artico 1999-2022" (Romagnano al Monte 2023). E' stato corrispondente e inviato per Teleiblea, ha scritto per Il Conservatore.com e per Nazione Futura.it, scrive anche per Oltre la Linea.news, KulturaEuropa.eu ed EreticaMente.net.

Correlati Articoli

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”
Home

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

di Gian Micalessin
2 Dicembre 2022
0

Giuridicamente quella denuncia non sta né in cielo né in terra. Ma è un esempio della follia che anima i...

Leggi tutto
A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

17 Novembre 2022
“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

16 Ottobre 2022
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’analisi/ La Francia diventerà la polveriera dell’Europa?

L'analisi/ La Francia diventerà la polveriera dell'Europa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In