• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

La neolingua e il Ministero della Web Verità

di Gianluca Castro
18 Marzo 2020
in Facite Ammuina
0
       

Sono da tempo consapevole che quello scampolo di libertà, che ci è stato temporaneamente concesso con la creazione delle numerose piattaforme sociali, è destinato a venire via via ridotto, in spregio persino a qualsiasi legge vigente.

Avevo già osservato come il manganello elettronico di FaceBook si era inizialmente scagliato, con chirurgica precisione, contro pagine e profili afferenti al movimento ‘Casa Pound’ e a suoi esponenti, allo scopo di privarlo di visibilità, usando la sempiterna accusa di ‘Fascismo’, pur di ostacolarne un’azione politica, evidentemente sgradita, però poi la stessa tecnica è stata usata anche contro chi di CP era avversario, e certamente non simpatizzante dell’esecrato ‘Ventennio’.

Anche vari ricorsi alla Magistratura italiana, sfociati nella condanna della piattaforma sociale creata da Mark Zuckerberg, non hanno ottenuto effetti pratici vista la sproporzione tra chi rivendica (a pieno titolo) i propri diritti e chi ha la forza (economica) di resistere quasi indefinitamente a qualsiasi sentenza o intimazione avversa.

La presenza su questo social, dunque, è possibile purché ‘l’occhio di Sauron’ non fissi lo sguardo su di voi, e a costo di muoversi cautamente tra miti e leggende (anche fondate) sull’esistenza di una schiera di segnalatori (pagati) e delatori (volontari) coadiuvati però da un diabolico algoritmo in grado di censurare in tempo reale immagini catalogate come sgradite o inadatte, ma soprattutto basato su parole-chiave che richiamino argomenti sgraditi.

Qualche buontempone, già da tempo, usa sostituire – in alcuni termini – asterischi al posto delle lettere, per ingannarne la lettura automatica e non incappare nella relativa censura. 

Stratagemma che pare, anche, il più delle volte funzionare ma che a me sembra eccessivamente ossequioso con l’algoritmo e i suoi utilizzatori.

Infatti se posso accettare (e ho accettato) che mi si imponga la loro rieducazione, bacchettandomi di tanto in tanto le dita che spingono sui tasti del computer, per spingermi a usare la loro rozza neolingua dove sono banditi termini come ‘frocio’ o ‘negro’, in favore di espressioni considerate petalosamente politicamente corrette, mi è però impossibile subire in silenzio la censura di idee e principi.

Poche ore dopo che avevo proposto sulla mia pagina FB (che io considero una sorta di ‘rassegna stampa’ che seleziono a favore di chi ha la ventura di imbattervisi) la notizia che Matteo Renzi, col pretesto di tutelare la salute pubblica, propone di tracciare i movimenti delle persone (tanto per iniziare di quelle positive al tampone del coronavirus) per mezzo dei segnali che manda il loro telefono cellulare ma anche tramite i pagamenti del bancomat, ho ricevuto un ‘avviso di garanzia’ da parte della psicopolizia Facebucchiana che non ha, evidentemente, gradito il mio pur felpato commento: “Con la scusa dell’emergenza, la prima vittima del virus continuerà a essere sempre più la nostra libertà…”.

Neanche volendo potrei trovare un esempio più lampante di aggressione alla ‘facoltà di critica’.

Se il Ministero della Verità ‘zuckariano’ cerca di oscurare ogni voce difforme alla narrazione ufficiale delle cose, è però compito degli uomini liberi denunciare ogni tentativo e combattere affinché tutti possano avere voce e riaffermare i propri diritti.

Anche senza ricorrere a remoti e lacunosi studi giuridici, sono in grado, infatti, di rendermi conto che nessun algoritmo può emendare l’articolo 21 della Costituzione (“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.”) e costringermi a rinunciare al mio pensiero.

La mia risposta in merito non potrà che essere la stessa che diede Papa Pio VII davanti all’arroganza di Napoleone: non debemus, non possumus, non volumus. 

Anche perché la difesa delle idee è un elemento determinante e irrinunciabile per chiunque, come recita il celebre aforisma di Ezra Pound: se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. 

Tags: Casa Pounddemocraziainternet
Articolo precedente

Francia/ Macron si schianta contro il virus (e le urne)

Prossimo articolo

Arriva il decreto Conte. Tanto tuonò che… non piovve

Gianluca Castro

Correlati Articoli

Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?
L'Editoriale

Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?

di Mario Bozzi Sentieri
1 Agosto 2022
0

Il fuoco di fila mass mediatico a cui sono stati sottoposti gli italiani nelle ultime settimane, da quando sono state...

Leggi tutto
Chi ha paura della volontà popolare?

Chi ha paura della volontà popolare?

22 Luglio 2022
Cielo, Mario Draghi si è stufato. Non ci resta che la Ferragni…

Cielo, Mario Draghi si è stufato. Non ci resta che la Ferragni…

16 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Arriva il decreto Conte. Tanto tuonò che... non piovve

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In