Sono molti gli argomenti che si possono trattare affrontando il tema del digitale e dell’ intelligenza artificiale. Dallo smartworking, alla digitalizzazione dei servizi pubblici. Dall’ acquisto su Amazon, alla spesa su Glovo, passando per webinar, formazione a distanza, streaming…
Il mondo sta cambiando sempre più velocemente e non esiste aspetto della nostra vita che non sia influenzato dalla tecnologia. Del resto lo stesso “Arsenale delle Idee” nasce sui social e si avvale proprio di quegli strumenti: You Tube, Facebook, che sono alla base della trasformazione digitale del nostro mondo. Materia complessa, confusa, che necessita di un approfondimento, soprattutto se pensiamo a quanto si ingerisca in modo esponenziale nel nostro quotidiano stravolgendo le nostre vite. Esiste un lato oscuro in questo cambiamento epocale della società e della vita? Quanto è a rischio la nostra privacy e la nostra libertà?
Lunedì 28 marzo h. 19.00 sulla pagina FB dell’ Arsenale delle idee avrà luogo il dibattito “La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento” con Gianni Porti, imprenditore della comunicazione digitale, già responsabile per Confindustria dei servizi innovativi e tecnologici, Elena Donazzan assessore regionale formazione e lavoro Regione Veneto, Luca Sambucci esperto in cyber security ed intelligenza artificiale, Monica di Monte psicologa e scrittrice. Conducono Raffaele Zanon e Manuela Lamberti.