• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La Russa/ FDI rilancia Alleanza Nazionale: Giorgia Meloni candidata premier

di Redazione
4 Febbraio 2014
in Home
1
La Russa/ FDI rilancia Alleanza Nazionale: Giorgia Meloni candidata premier
       

“La Fondazione Alleanza Nazionale, con la sua assemblea, ha già votato e deliberato la possibilità che Fratelli d’Italia utilizzi insieme al suo nome il simbolo e l’emblema di Alleanza Nazionale per le prossime elezioni. Tutte le consultazioni che ci saranno nel 2014, qualunque esse siano. Già da adesso Fratelli d’Italia si puà chiamare Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale”. Ignazio La Russa, fondatore di Fdi ex ministro della Difesa, spiega con un’intervista ad Affaritaliani.it il progetto di riorganizzazione della destra italiana.

Siete aperti anche a Storace?
“Hanno aderito non solo persone che hanno lasciato An, come Alemanno e Landolfi, due ex ministri, o come Viespoli, ex sottosegretario e tanti consiglieri regionali. Hanno aderito anche nello spirito che fu di Alleanza Nazionale persone provenienti da altre aree politiche”.

Ad esempio chi?
“Ciocchetti che è un cattolico. Magdi Allam e l’ex ministro Terzi di Sant’Agata che si è dimesso per la questione dei Marò. Ma anche l’ex ministro Guidi che proviene da Forza Italia. Sicuramente l’obiettivo è quello di ricreare un contenitore aperto di coloro che si richiamano all’idea nazionale e che sono alternativi alla sinistra, come fu Alleanza Nazionale. Certo che è aperta la porta a Storace e a tutti quelli che vorranno”.

Voi volete le primarie e il vostro candidato è Giorgia Meloni?
“Siamo usciti da Forza Italia, che allora si chiamava Pdl, proprio perché si capiva che stava andando verso Forza Italia e non voleva le primarie. Siamo i primi che le abbiamo sempre chieste e riteniamo che Giorgia Meloni abbia tutti i titoli per partecipare alle primarie”.

Per candidarsi a Palazzo Chigi?
“Quando un movimento politico partecipa alle primarie esprime il proprio candidato. Senza iattanza ma quella è la strada. Poi chi vince non è importante, quello che conta è il metodo. Che siano i cittadini a scegliere il candidato premier”.

E’ possibile un ticket con Flavio Tosi?
“Tutti possono partecipare alle primarie: Alfano se romperà con il governo, ma anche Tosi. Una grande coalizione di Centrodestra su basi chiare non la contestiamo. L’unica cosa che contesteremmo è immaginare che una legge elettorale usi gli alleati come portatori d’acqua senza che poi abbiano la possibilità di essere rappresentati in Parlamento. A quel punto è meglio andare da soli”.

 

Alberto Maggi da Affari Italiani, 3 febbraio 2014

Tags: Alleanza NazionaleForza ItaliaFratelli d'ItaliaGiorgia MeloniIgnazio La Russalegge elettoraleprimarieriforma elettorale
Articolo precedente

Finmeccanica non è più gradita in India: un altro schiaffo all’Italia.

Prossimo articolo

Napolitano in Europa: molta retorica e nessuna autocritica

Redazione

Correlati Articoli

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni
Home

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

di Massimo Weilbacher
31 Dicembre 2022
0

Isabella Rauti e Ignazio La Russa ricordano, giustamente, l’anniversario della fondazione dal MSI e i loro padri che vi parteciparono...

Leggi tutto
Viaggi di Stato. Un po’ a scrocco…

Viaggi di Stato. Un po’ a scrocco…

27 Novembre 2022
Tre punti di partenza: sovranità, mare, merito

Tre punti di partenza: sovranità, mare, merito

6 Novembre 2022
Dopo le elezioni/ Nuovo governo e veri quesiti

Dopo le elezioni/ Nuovo governo e veri quesiti

26 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Napolitano in Europa: molta retorica e nessuna autocritica

Napolitano in Europa: molta retorica e nessuna autocritica

Commenti 1

  1. Daniele says:
    9 anni fa

    I sondaggi danno il centrodestra unito vincente e sopra il 37%. Sarebbe da irresponsabili non coalizzarsi con FI e far vincere le elezioni a questo centrosinistra (quello dello jus soli). Chi fa politica pensando al bene del paese deve, se non ha la forza di fare quello che riterrebbe giusto, quantomeno evitareIl peggio anteponendo il bene del proprio paese alle proprie ambizioni.Daniele

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In