• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 25 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La Russa/ Ricordando Licia Cossetto, simbolo dell’esodo istriano e dalmata

di Redazione
7 Ottobre 2013
in Home
0
La Russa/ Ricordando Licia Cossetto, simbolo dell’esodo istriano e dalmata
       

Ignazio La Russa, presidente di Fratelli d’Italia, appresa la notizia della morte di Licia Cossetto ha dichiarato «Desidero rivolgere un pensiero affettuoso a Licia Cossetto, un simbolo della tragedia degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Scomparsa improvvisamente ieri mentre si recava a Trieste per la commemorazione del settantesimo anniversario del martirio della sorella Norma, Licia Cossetto in questi anni ha sempre chiesto un giusto riconoscimento per tutti gli esuli.

Una battaglia la sua che le è valsa anche la Medaglia d’oro al valore Civile che nel 2005 l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le conferì (vedi foto, ndr). Giungano le mie condoglianze ai familiari di questa donna che ha fatto la storia degli esuli e che giustamente e’ stata definita dal presidente dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, “una instancabile testimone'”».

Tags: Dalmaziaesodo istrianoFratelli d'ItaliaIgnazio La RussaIstriaLicia CossettoNorma Cossetto
Articolo precedente

Qualche riflessione su “genitore 1 e genitore 2” alla luce della nostra Costituzione

Prossimo articolo

La torre di Babele berlusconiana sta franando. È tempo di scelte. Chi osa vince

Redazione

Correlati Articoli

Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio
Il punto

Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio

di Gian Micalessin
11 Febbraio 2022
0

A sinistra le scuse e i pretesti per ridimensionare il Giorno del Ricordo, la tragedia delle foibe e il dramma...

Leggi tutto
Giorno del Ricordo/ Centinaia di striscioni per i martiri delle foibe

Giorno del Ricordo/ Centinaia di striscioni per i martiri delle foibe

10 Febbraio 2022
“Una vita per Pola”. La graphic novel di Stefano Zecchi. L’intervista

“Una vita per Pola”. La graphic novel di Stefano Zecchi. L’intervista

10 Febbraio 2022
Follie antifa/ Nel “Giorno del ricordo” l’Anpi celebra i massacratori titini

Follie antifa/ Nel “Giorno del ricordo” l’Anpi celebra i massacratori titini

9 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La torre di Babele berlusconiana sta franando. È tempo di scelte. Chi osa vince

La torre di Babele berlusconiana sta franando. È tempo di scelte. Chi osa vince

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022
Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

23 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In