• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 13 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

La Russia presenta all’ONU il suo vaccino Sputnik V

di Fabio S. P. Iacono
8 Dicembre 2020
in Estera, Guerre e pace
0

La Rappresentanza permanente russa interna alle Nazioni Unite ha presentato il primo vaccino al mondo che cura il coronavirus Sputnik V, in sessione speciale.  “Sputnik V: il vaccino contro il COVID-19”, discusse le sperimentazioni del farmaco, il prezzo, i quantitativi di produzione e la cooperazione con i partner stranieri. Il ministro della Salute russo Mikhail Murashko ha sottolineato che quasi cinquantamila persone si sono sottoposte ai test del vaccino che si sono tenuti in Russia, Bielorussia, India, Emirati Arabi Uniti e Venezuela, aggiungendo che sono in corso negoziati per nuovi test in Brasile e altri paesi. “Attualmente è tra i vaccini candidati principali che si avvicina alla fine dei trial clinici e all’inizio della produzione di massa”, ha dichiarato il ministro, aggiungendo che lo Sputnik V ha mostrato “una potente risposta immunitaria nella stragrande maggioranza dei soggetti”. Murashko ha inoltre evidenziato che le sperimentazioni cliniche del farmaco sono ancora in corso, ma sono già stati vaccinati oltre centomila cittadini russi a rischio, come gli over sessantacinque, i nuclei familiari numerosi e il personale medico e paramedico.

Il Fondo Russo per gli Investimenti Diretti (RDIF) ha già chiesto l’approvazione del vaccino Sputnik V in più di quaranta paesi e sta lavorando con le autorità sanitarie e gli organi regolatori degli stessi. “Credo sia molto importante che queste decisioni non siano prese per ragioni politiche”, ha dichiarato Kirill Dmitriev, amministratore delegato del RDIF. Secondo Dmitriev, entro marzo il volume di produzione nei siti stranieri raggiungerà almeno i 40 milioni di dosi al mese. “Ci aspettiamo volumi molto più grandi, questa per il momento è soltanto una previsione”. Quando i produttori russi soddisferanno la domanda nel mercato interno, il RDIF prenderà in considerazione la questione della fornitura del vaccino per l’esportazione, ha proseguito Dmitriev.

Molti paesi hanno fatto domanda per l’acquisto di oltre 1,2 miliardi di dosi dello Sputnik V. “Il nostro vaccino costerà meno di 10 dollari per una dose, il suo costo è molto inferiore rispetto ad alcuni vaccini a base di mRNA. Siamo concentrati nel rendere questo vaccino disponibile al mondo e possiamo assicurare che sarà venduto in tutti i paesi allo stesso prezzo”, ha concluso l’AD del Fondo Russo per gli Investimenti Diretti. Il vaccino creato dal Centro Gamaleya in collaborazione con il Fondo russo per gli investimenti diretti, è il primo vaccino registrato al mondo contro il coronavirus l’11 agosto.

Tags: coronavirusRussia
Articolo precedente

Urso, Rosato e Ferrara in Nagorno Karabakh. Dalla parte sbagliata

Prossimo articolo

Anche Giavazzi e Battista bocciano Giuseppi e i suoi sodali

Fabio S. P. Iacono

Intellettuale di origini bizantine, franche e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: "Il sole dietro il sipario" (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; "Nostalgia iperborea" (Melegnano 1999); "Antologia uranica" (Modica 2003); "L'occhio siderale 2003-2004" (Modica 2005); "l'occhio siderale 2005-2008" (Modica 2009); "L'Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?" (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); "L'occhio siderale 2009-2014" (Fondazione Grimaldi Modica 2014); "Il cigno reale" (Sulmona 2017); "Assemblage: Quasimodo, Brancati e Vittorini filtrati da un dandy. Il centro polare artico 1999-2018" (Romagnano al monte 2019); "Orientamenti dell'aquila" (Chieti 2021). E' stato corrispondente e inviato per Teleiblea, ha scritto per Il Conservatore.com e per Nazione Futura.it, scrive anche per Il Guastatore.

Correlati Articoli

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…
Il punto

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

di Gianluca Castro
12 Aprile 2021
0

Mentre gli italiani sono da oltre un anno tutti prigionieri di misure 'anticontagio' sempre più assurde e inconcludenti, prosegue la...

Leggi tutto
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Anche Giavazzi e Battista bocciano Giuseppi e i suoi sodali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

12 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Birmania/ La protesta prosegue e i  golpisti ricorrono alla pena di morte

Birmania/ La protesta prosegue e i golpisti ricorrono alla pena di morte

11 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In